Attualità

Un lido per persone meno abbienti: l’iniziativa a Salerno

Un servizio balneare accessibile a tutti, con prezzi calmierati per favorire la fruizione del demanio marittimo anche ai ceti sociali meno abbienti.

Adele Colella

8 Aprile 2024

Salerno

L’arenile di Torrione, a Salerno, torna ad avere uno stabilimento balneare. La struttura, situata sul lungomare Marconi proprio di fronte al parcheggio gestito da Salerno Mobilità, sarà nuovamente disponibile già dalla prossima estate.

Il bando e l’aggiudicazione

Il Comune di Salerno ha recentemente concluso il bando per l’affidamento dell’area per due anni. La gara, indetta ad inizio gennaio, aveva come obiettivo la riproposizione di un servizio balneare accessibile a tutti, con prezzi calmierati per favorire la fruizione del demanio marittimo anche ai ceti sociali meno abbienti.

Il bando è stato vinto dal vecchio gestore, che si è aggiudicato l’affidamento con un’offerta di poco superiore ai 20mila euro.

L’estate 2024 e le future gestioni

Difficilmente, nell’estate 2024, ci saranno ulteriori affidamenti di arenili da parte del Comune. Lo scorso anno, infatti, l’amministrazione comunale ha deciso di “cassare” gli affidamenti ai privati per la gestione dei chioschetti vista negli anni precedenti, sostituendoli con una gestione diretta.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: refurtiva e coltelli rinvenuti nella pineta

Scoperta area di bivacco con coltelli e materiale sospetto nella pineta di Capaccio, nella Riserva Sele TanagrO

Ernesto Rocco

12/07/2025

Caggiano, continuano i lavori sul Ponte “Calabri”: 650mila euro per sicurezza e viabilità

Un intervento di grande importanza, che consentirà presto di restituire ai cittadini un ponte rinnovato, efficiente e sicuro, rafforzando la viabilità e la salvaguardia del territorio

Capaccio, Memorial “Pietro Spizzico”, campagna per la donazione degli organi: “Dire si significa scegliere la vita”

Numerose le adesioni per la donazione degli organi raccolte presso gli stand informativi del Coordinamento territoriale trapianti dell’ Asl Salerno, dell’Aido e dell’Aned

Troppi post sui social alterano la percezione della realtà: l’allarme degli operatori turistici di Agropoli

Critiche alle continue polemiche sui social e rischio disdette da parte dei vacanzieri. Ma è giusto nascondere le criticità?

Ernesto Rocco

12/07/2025

Inaugurata la strada comunale Fangiola: nuovo collegamento tra Roscigno Vecchia e la Isca/Tufalo

Una nuova strada per Roscigno Vercchia: un collegamento più rapido con la SS166

Ernesto Rocco

12/07/2025

Alfano: attivato un nuovo punto di facilitazione digitale

Un servizio innovativo e accessibile a tutti i cittadini presso gli uffici comunali.

Antonio Pagano

12/07/2025

Accordo tra Guardia Agroforestale Italiana e “Il Sentiero” per la Tutela Ambientale e la Coesione Social

L’intesa punta a valorizzare le competenze e le risorse di entrambe le organizzazioni per costruire percorsi concreti di sviluppo sostenibile

Salerno, controlli della Polizia Stradale: 28 sanzioni e 13 patenti ritirate in un solo giorno

Le pattuglie messe in campo dalla Sezione Polizia Stradale di Salerno hanno controllato 30 persone e 30 veicoli

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Vallo della Lucania: al “San Luca” la Peregrinatio del quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia di San Pantaleone

Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone

Antonio Pagano

11/07/2025

Torna alla home