Attualità

Mobilitazione per la tutela della salute: anche la Confial Salerno sostiene la Fials e scende in piazza a Polla

La CONF.I.A.L. Salerno si impegna a sostenere la sigla sindacale FIALS nella mobilitazione per la tutela del diritto alla salute dei cittadini, che avrà luogo a Polla la mattina del 23 maggio 2023 alle ore 10.

Roberta Foccillo

19 Maggio 2023

Ospedale di Polla

La CONF.I.A.L. Salerno si impegna a sostenere la sigla sindacale FIALS nella mobilitazione per la tutela del diritto alla salute dei cittadini, che avrà luogo a Polla la mattina del 23 maggio 2023 alle ore 10. Questa manifestazione rappresenta un deciso NO al continuo impoverimento del presidio ospedaliero di Polla e all’imminente rischio di chiusura di alcuni reparti cruciali.

Le dichiarazioni

La tutela della salute è una priorità assoluta per noi”, afferma Francesco Bellomo, presidente della CONF.I.A.L. Salerno. “Partecipiamo a questa protesta per garantire che i servizi ai cittadini non vengano ridotti, evitando ulteriori perdite di posti di lavoro e puntando a un miglioramento complessivo dell’assistenza sanitaria pubblica nel nostro territorio. Confidiamo nel sostegno di un gran numero di cittadini e amministratori provenienti da tutto il Vallo di Diano”.

La situazione critica del presidio ospedaliero di Polla richiede un’azione tempestiva e decisa da parte delle istituzioni competenti, al fine di preservare un livello adeguato di cure e servizi sanitari per la popolazione locale. La mobilitazione del 23 maggio rappresenta un’opportunità cruciale per far sentire la voce dei cittadini e sollecitare le azioni necessarie per proteggere il diritto fondamentale alla salute.

La posizione della Confial

La CONF.I.A.L. Salerno invita tutti i cittadini, lavoratori e amministratori a unirsi a questa protesta pacifica, in modo da trasmettere un forte messaggio di solidarietà e impegno per la salvaguardia del presidio ospedaliero di Polla. La partecipazione attiva di tutti è fondamentale per assicurare che le istituzioni locali prendano sul serio le richieste di miglioramento del servizio sanitario e agiscano di conseguenza.

L’obiettivo principale della mobilitazione è quello di sensibilizzare l’opinione pubblica e le autorità competenti sull’importanza di garantire un’assistenza sanitaria di qualità e accessibile a tutti i cittadini del Vallo di Diano. La riduzione dei servizi e il rischio di chiusura di reparti ospedalieri avrebbero gravi conseguenze sulla salute e sul benessere della comunità locale.

La CONF.I.A.L. Salerno si impegna a lavorare in stretta collaborazione con la sigla sindacale FIALS e con tutti gli attori coinvolti per trovare soluzioni a lungo termine che tutelino il diritto alla salute dei cittadini e preservino l’occupazione nel settore sanitario. È fondamentale agire ora per evitare ulteriori perdite di posti di lavoro e garantire un futuro sostenibile per il presidio ospedaliero di Polla.

La mobilitazione del 23 maggio rappresenta un momento cruciale per unire le forze e dimostrare la determinazione della comunità nel difendere la propria salute e i propri diritti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento e Vallo di Diano in festa per la Madonna delle Grazie

Domani la festa in onore della Madonna delle Grazie, venerata in diverse comunità del comprensorio del Cilento e Vallo di Diano

Concepita Sica

01/07/2025

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Emergenza incendi: Liguori “A Pisciotta un incendio sicuramente doloso”

Dopo il brutto incendio divampato nel Comune di Pisciotta, al confine con quello di Ascea, ettari di vegetazione sono andati in fumo

Chiara Esposito

01/07/2025

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Balnaea sport e wellness: mens sana in corpore sano

Balnaea è molto più di un semplice centro sportivo: è un luogo pensato per il benessere completo della persona, dove allenamento, relax e socialità si fondono in un ambiente accogliente e moderno

Casalbuono: BCC Magna Grecia al fianco delle Pro Loco del Vallo di Diano

L'obiettivo è promuovere cultura, coesione e territorio

Sparatoria Foria: oggi è il giorno dell’autopsia sul corpo di Rivaldo Rusi

Fondamentale per il prosieguo delle indagini saranno i risultati dell'autopsia effettuata questa mattina, alle ore 12:30

Tg InfoCilento 1° luglio 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Chiara Esposito

Torna alla home