Attualità

Omicidio Vassallo, sui social solidarietà al colonnello Cagnazzo

L'arresto del colonnello dei Carabinieri Fabio Cagnazzo, in relazione all'omicidio di Angelo Vassallo, ha suscitato un'ondata di reazioni sui social

Ernesto Rocco

8 Novembre 2024

Fabio Cagnazzo

L’arresto del colonnello dei Carabinieri Fabio Cagnazzo, in relazione all’omicidio del sindaco pescatore Angelo Vassallo, ha suscitato un’ondata di reazioni e commenti sui social media. In particolare, su una pagina Facebook dedicata all’ufficiale, si stanno moltiplicando i messaggi di sostegno e solidarietà.

InfoCilento - Canale 79

Un coro di voci a difesa del colonnello

Amici, colleghi e semplici cittadini stanno esprimendo la loro vicinanza a Fabio Cagnazzo, sottolineando la sua integrità e il suo impegno nella lotta alla criminalità organizzata. Molti messaggi evidenziano la sua lunga e proficua carriera nell’Arma, caratterizzata da numerose operazioni contro la camorra e da un impegno costante nella difesa della legalità.

“Non ho conosciuto persona più ossequiosa della Legge rispetto a te”, scrive un utente, sottolineando l’impegno di Cagnazzo nel servire lo Stato. Altri messaggi fanno riferimento alla sua professionalità e alla sua umanità, definendolo “un uomo serio” e “un amico leale”.

La fiducia nella giustizia

Un tema ricorrente nei messaggi di sostegno è la fiducia nella giustizia. Molti utenti si dicono convinti che la verità verrà alla luce e che l’innocenza di Cagnazzo sarà dimostrata. “Sono sicuro che la giustizia trionferà”, scrive un utente, “rivelando la verità e rendendo onore al tuo grande sacrificio per ciò che è giusto”.

L’arresto di Cagnazzo ha aperto un dibattito nell’opinione pubblica. L’ufficiale è tra i 4 indagati per l’omicidio e dovrà ora difendersi dalle accuse. A rendere pubblico il suo possibile coinvolgimento nel delitto, era stata inizialmente la trasmissione di Italia 1 Le Iene, che domenica tornerà a dedicare una puntata sull’omicidio del Sindaco Pescatore.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Luigi Guercio, oggi l’anniversario della scomparsa del maestro del latino vivente

Luigi Guercio fu scrittore e autore di numerosi saggi. La scuola di Santa Maria di Castellabate porta il suo nome

Vallo della Lucania: screening gratuiti per il tumore testa-collo, ecco le info utili

La campagna di prevenzione sarà attiva dal 15 al 20 settembre

Celebrazioni Giubilari a Marina di Pisciotta: unione e fede in onore della Beata Vergine Maria

Un momento di unione per le tre comunità: Caprioli, Marina e Pisciotta.

Salerno: il sindaco scrive al Presidente della FIGC, Gravina: “Inserire l’Arechi tra gli stadi di Euro 2032”

Un impianto adatto per rispondere ai severi parametri imposti dalla UEFA per ospitare la competizione continentale

Luci d’Artista 2025: siglato accordo con ditta esecutrice, al via l’installazione delle opere da fine settembre

Il calendario prevede l’avvio dei lavori a fine settembre, subito dopo le celebrazioni in onore di San Matteo

Sapri: Don Raffaele Brusco è il parroco della parrocchia di San Giovanni

Il parroco ci ha tenuto a sottolineare il grande entusiasmo per il nuovo cammino iniziato che viaggerà sui principi del buon padre di famiglia

Salerno, morte Cristina Pagliarulo, la mamma a De Luca: “Giustizia per mia figlia”

“Sono stata condannata ad un ergastolo di carezze per mani incompetenti”

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

Aree Interne: 3 comuni insieme per rilanciare i borghi cilentani: ecco il progetto pilota

Sant’Angelo a Fasanella, Ottati e Corleto Monforte si pongono come "borghi campione" del Cilento, pronti a diventare un laboratorio di buone pratiche per un nuovo modello di sviluppo sostenibile

Torna alla home