Attualità

Omicidio Vassallo: giornalisti de Le Iene in Commissione Antimafia

Giulio Golia e Francesca Di Stefano saranno oggi alle 19 di fronte alla Commissione Parlamentare Antimafia per parlare dell'omicidio Vassallo

Luisa Monaco

13 Luglio 2021

POLLICA. Continua il lavoro della Commissione Parlamentare Antimafia alla ricerca della verità sull’omicidio di Angelo Vassallo. Nelle scorse settimane erano stati sentiti in audizione i fratelli del sindaco Pescatore. Ora, invece, toccherà ai giornalisti del programma “Le Iene” essere ascoltati dal gruppo di lavoro.

Omicidio Vassallo: audizione per Le Iene

Giulio Golia e Francesca Di Stefano saranno oggi alle 19 di fronte alla Commissione Parlamentare Antimafia presieduta dal senatore Nicola Morra.

Il programma di Italia1 ha realizzato delle inchieste sull’omicidio Vassallo, avanzando dubbi anche su rappresentanti delle forze dell’ordine e mettendo in evidenza alcuni punti poco chiari della vicenda.

L’omicidio

L’omicidio di Angelo Vassallo risale al settembre del 2010. Mentre rincasava una persona ancora oggi ignota lo uccise con nove colpi di pistola. Ad oggi ancora non si conosce la verità: non si sa chi è l’assassino, né quale sia il movente. Ad indagare è la Procura di Salerno.

A portare la questione all’attenzione della Commissione antimafia è stato Luca Migliorino, parlamentare del Movimento 5 Stelle originario di Battipaglia ma eletto nella circoscrizione della Toscana.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Piazza Mediterraneo dedicata a Paolo Serra: un legame indissolubile con Agropoli

L'intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra non è solo un atto formale, ma il riconoscimento di una vita dedicata al progresso e al benessere della sua città

Ernesto Rocco

10/07/2025

Uniti per la Natura: a Laureana Cilento la Passeggiata Ecologica del 12 luglio

La giornata è in programma per sabato 12 luglio a partire dalle ore 7.45

Ernesto Rocco

10/07/2025

RiciclaEstate 2025: ecco i comuni del Cilento ad aver ottenuto il prestigioso riconoscimento per Legambiente

Sono ben 9 i Comuni costieri della provincia di Salerno serviti da Sarim ad aver ottenuto il prestigioso riconoscimento RiciclaEstate 2025

Attivato il Servizio Navetta “Estate 2025” a San Mauro Cilento

Il Comune di San Mauro Cilento ha annunciato l’avvio del Servizio Navetta “Estate 2025”, un’iniziativa volta a migliorare la mobilità di residenti e turisti durante la stagione estiva. Il servizio […]

Torna alla home