• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Olevano sul Tusciano: nasce il Comitato per i “Patti di gemellaggio”

L’obiettivo che si è prefissato l’amministrazione guidata dal sindaco Michele Ciliberti è quello di "favorire l’accrescimento dello spirito di Comunità"

A cura di Silvana Scocozza
Pubblicato il 25 Ottobre 2024
Condividi
Sindaco Olevano sul Tusciano

Un Comitato gestirà i patti di gemellaggio siglati dal Comune di Olevano sul Tusciano. Approvato il regolamento su proposta della vice sindaco Pastorino. Il Consiglio comunale di ieri ha deliberato, su proposta della vice sindaco Giusy Pastorino, assessore delegato ai gemellaggi, il regolamento che gestirà il nuovo organismo comunale.

L’obiettivo dell’Ente

L’obiettivo che si è prefissato l’amministrazione guidata dal sindaco Michele Ciliberti è quello di “favorire l’accrescimento dello spirito di Comunità, con il coinvolgimento dei concittadini e delle associazioni varie in iniziative di cittadinanza attiva per il bene comune”. “I valori fondamentali di un gemellaggio sono l’amicizia, la pace, la condivisione e la cooperazione – dichiara la vice sindaco Pastorino – Oggi il gemellaggio contribuisce a creare un senso di identità comune e a sviluppare un senso di cittadinanza allargata. È necessario che comunità e popoli diversi, per tradizione, lingua e cultura, riescano a crescere assieme conoscendosi, confrontandosi e realizzando progetti condivisi”.

“L’obiettivo che si vuole raggiungere – aggiunge la vice sindaco Pastorino – è, dunque, quello di favorire l’avvicinamento dei popoli, con la riscoperta e la conoscenza delle reciproche tradizioni, culture e costumi, sensibilizzando la cittadinanza tutta alle motivazioni del gemellaggio e favorendone una sua larga e consapevole partecipazione alle varie iniziative con particolare riguardo ai giovani, alla scuola e alla mobilitazione delle varie associazioni, organismi e gruppi sociali che operano nel Comune sul piano economico, culturale, sociale e sportivo”.

I gemellaggi

Allo stato attuale, Olevano sul Tusciano è gemellata con Wilmington, DE (USA), dal 2003, e Longueville (Francia), dal 2017, ma sono già stati avviati nel mese di maggio scorso grazie alla Prof.ssa Sara Carbone, contatti con la cittadina di Rauch, nella provincia di Buenos Aires, Argentina, seguendo sempre le tratte degli emigranti olevanesi nel Nuovo mondo e in Europa, nel secolo scorso, per la riscoperta e la valorizzazione delle reciproche radici culturali e storiche.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:comitatogemellaggioolevano sul tusciano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Piaggine Cacciatori

Piaggine, i residenti segnalano: “Troppi cinghiali vicino al centro abitato” attivati i selecontrollori

Una situazione che si sta cercando di tenere sotto controllo anche attraverso…

Ribattezzata Miele la labrador salvata sull’A2 del Mediterraneo: ora al sicuro e accudita con amore

Miele è ora accudita con amore al Canile Oasi Felix di Polla

Basket: La Polisportiva Agropoli ospita il Centro Ester San Michele al “Pala Di Concilio”

Domenica alle ore 18:00 la Polisportiva Basket Agropoli tornerà in campo sul…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.