• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Olevano sul Tusciano: Furto di acqua potabile. Un denunciato scoperto dal “drone spia”

Ammanchi d’acqua e cali di pressione. Dopo le segnalazioni dei residenti i controlli con il drone spia per accertare le violazioni

A cura di Silvana Scocozza
Pubblicato il 2 Settembre 2023
Condividi

La Polizia Locale di Olevano sul Tusciano, diretta dal sottotenente Bruno Caiazzo, ha proceduto nei giorni scorsi a inviare un’informativa alla Procura di Salerno, a carico di un pensionato di Battipaglia, per il reato di furto di acqua potabile. Secondo quanto accertato dagli agenti municipali con il supporto dei tecnici dell’Ausino Spa, società gestore del Servizio idrico sul territorio, l’uomo aveva realizzato uno sbocco idrico abusivo all’interno del suo fondo nella zona agricola di località Frosano. Il personale intervenuto sul posto ha scoperto il by pass idrico all’interno di un gallinaio.

Gli accertamenti

I successivi accertamenti amministrativi hanno stabilito che l’indagato non era titolare di nessun contratto per la fornitura idrica relativa a quel fondo.

L’anziano usava l’acqua anche per fini non consentiti, violando la specifica ordinanza firmata dal sindaco Michele Ciliberti, ed è stato pertanto sanzionato.

L’accertamento con i droni

Gli accertamenti di Polizia Locale con l’utilizzo di un “drone spia” si sono resi necessari in seguito alle numerose segnalazioni giunte dai residenti dell’area agricola di località Frosano che lamentavano ammanchi e, in molti casi, assenza di fornitura di acqua potabile.

Tale circostanza ha spinto la Polizia Locale a un supplemento di controlli nella zona delle segnalazioni, individuando tra i trasgressori proprio il pensionato battipagliese che usava l’acqua potabile nel suo terreno grazie allo sbocco abusivo.

I provvedimenti

La presa di acqua è stata sigillata dalla società Ausino che ha denunciato per furto il proprietario del fondo agricolo.
Nei mesi estivi si ripete, purtroppo, il fenomeno di ammanchi o assenza di acqua potabile nelle aree parifiche del paese.

Cali di pressione dovuti troppo spesso ad allacci abusivi come quello scoperto e sigillato in località Frosano. L’azione deterrente della Polizia Locale con l’ausilio dei “droni spia” proseguirà anche nelle prossime settimane per scongiurare ulteriori disagi alla popolazione.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:olevano sul tusciano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Vallo Antonio Bruno

Vallo della Lucania: giunta divisa per le regionali. Due assessori candidati

Parla il capogruppo di maggioranza Antonio Bruno: «L’amministrazione non è schierata politicamente…

Mutalipassi - Bufano

Agropoli: minacce e ricettazione, condannato consigliere comunale

Pubblicata la sentenza. Nessuna conseguenza automatica sulla carica in consiglio comunale

Santa Maria - Amalfi

Eccellenza, urlo allo scadere per il Santa Maria: nel recupero la prima vittoria

In pieno recupero un guizzo di Godoy regala la prima vittoria stagionale…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.