• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Olevano Sul Tusciano: “Bambini padroni delle piazze”. La marcia per i diritti del fanciullo e dell’adolescenza

Ritrovo nel piazzale della chiesa di Santa Maria delle Grazie, alla frazione Monticelli, e poi il corteo si muoverà fino a piazza Carmine Calò.

A cura di Silvana Scocozza
Pubblicato il 17 Novembre 2023
Condividi
Olevano sul Tusciano

E’ tutto pronto per il programma di educazione civica che sabato 18 novembre 2023, alle ore 9:30, vedrà in piazza i bambini di Olevano sul Tusciano per celebrare la Giornata Internazionale dell’Infanzia e dell’Adolescenza.

Il programma

Ritrovo nel piazzale della chiesa di Santa Maria delle Grazie, alla frazione Monticelli, e poi il corteo si muoverà fino a piazza Carmine Calò.

Grande adesione e grande collaborazione arriva, in supporto all’amministrazione comunale dalle Parrocchie di Olevano sul Tusciano, dalla locale delegazione delle Protezione civile, dal Forum dei giovani e dalle associazioni culturali e sportive del territorio.

Hanno aderito: Asd Olevanese, Il Tusciano, Aics Olevano Aps, Agesci “Gerardo Biancaniello”, Volley Academy Cicatelli, El Paso Latino, Aventura School Dancing e Tusciano Equitazione.

Il commento

“Quello di domani mattina è un evento importante che pone l’attenzione di tutti sui diritti dei bambini – dice il sindaco Michele Ciliberti – Diritti di cui ogni persona deve essere consapevole, che vanno ribaditi, non sono in questa celebrazione, e difesi con massima convinzione. Il pensiero corre ai minori che vivono in quelle parti del mondo dove sono in corso conflitti violenti. A loro, esseri indifesi che hanno conosciuto troppo presto l’orrore della guerra, va la nostra riflessione. Da Olevano si alza forte il grido: “Basta guerre!”.

La giornata dell’infanzia e dell’adolescenza

La Giornata Internazionale celebra la ricorrenza dell’approvazione della Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, il trattato sui diritti umani maggiormente ratificato al mondo, con 196 Stati Parte, ratificata dall’Italia il 27 maggio del 1991 con la Legge n. 176.

s
TAG:olevano sul tusciano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Foto cinghiali

Sacco, dopo la foto fake dei cinghiali in piazza: “Il problema è reale e servono interventi urgenti”

L’invasione degli ungulati nei piccoli comuni del Cilento, un’emergenza ambientale e di…

Casa di Comunità

Una nuova casa di comunità per Centola

Un investimento da 2 milioni di euro per rafforzare i servizi sanitari…

Salerno: “Che ponte di ognissanti sarà?” Parola all’assessore al turismo Alessandro Ferrara

Ecco le dichiarazioni dell'assessore Ferrara ai microfoni di InfoCilento

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.