Di riperimetrazione del Parco Regionale dei Monti Picentini si discute da tempo, soprattutto nei tavoli istituzionali. Nella giornata di ieri, il sindaco di Olevano sul Tusciano, Michele Ciliberti, ha partecipato all’Assemblea della Comunità del Parco Regionale dei Monti Picentini, presieduta dal primo cittadino di Acerno, Massimiliano Cuozzo, proprio per affrontare questo tema.
La proposta approvata all’unanimità
All’unanimità, i rappresentanti istituzionali presenti hanno condiviso la proposta di avviare – in sinergia con tutti i territori coinvolti e nel rispetto della nuova normativa regionale (Legge Regionale 16 ottobre 2025, n. 25) – il percorso per la riperimetrazione dei confini del Parco.
Negli anni, lo strumento del Parco Regionale, nato con l’ambizione di essere un volano di sviluppo per l’intero comprensorio, si è spesso rivelato, purtroppo, un elemento di criticità per cittadini, imprese e amministrazioni locali, trasformandosi in una sorta di “sabbia mobile” normativa e procedurale.
Il commento
«Per quanto riguarda il Comune di Olevano sul Tusciano – ha dichiarato il sindaco Ciliberti – proporremo l’esclusione dal perimetro del Parco dei centri urbani delle frazioni di Ariano e Salitto, mantenendo invece all’interno dell’area protetta i siti di rilevante valore naturalistico, architettonico e culturale. Si tratta di un passo importante verso una gestione più equilibrata e funzionale del territorio, che tenga conto delle esigenze di tutela ambientale ma anche delle legittime aspettative di sviluppo delle nostre comunità».


