• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Olevano sul Tusciano: avviato l’iter per la riperimetrazione del Parco dei Monti Picentini

Approvata all'unanimità la proposta di avviare il percorso per riperimetrare i confini del Parco Regionale

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 2 Novembre 2025
Condividi
Olevano sul Tusciano, panorama

Di riperimetrazione del Parco Regionale dei Monti Picentini si discute da tempo, soprattutto nei tavoli istituzionali. Nella giornata di ieri, il sindaco di Olevano sul Tusciano, Michele Ciliberti, ha partecipato all’Assemblea della Comunità del Parco Regionale dei Monti Picentini, presieduta dal primo cittadino di Acerno, Massimiliano Cuozzo, proprio per affrontare questo tema.

La proposta approvata all’unanimità

All’unanimità, i rappresentanti istituzionali presenti hanno condiviso la proposta di avviare – in sinergia con tutti i territori coinvolti e nel rispetto della nuova normativa regionale (Legge Regionale 16 ottobre 2025, n. 25) – il percorso per la riperimetrazione dei confini del Parco.

Negli anni, lo strumento del Parco Regionale, nato con l’ambizione di essere un volano di sviluppo per l’intero comprensorio, si è spesso rivelato, purtroppo, un elemento di criticità per cittadini, imprese e amministrazioni locali, trasformandosi in una sorta di “sabbia mobile” normativa e procedurale.

Il commento

«Per quanto riguarda il Comune di Olevano sul Tusciano – ha dichiarato il sindaco Ciliberti – proporremo l’esclusione dal perimetro del Parco dei centri urbani delle frazioni di Ariano e Salitto, mantenendo invece all’interno dell’area protetta i siti di rilevante valore naturalistico, architettonico e culturale. Si tratta di un passo importante verso una gestione più equilibrata e funzionale del territorio, che tenga conto delle esigenze di tutela ambientale ma anche delle legittime aspettative di sviluppo delle nostre comunità».

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:olevano sul tuscianoparco dei monti picentini
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

La Salernitana impatta a Latina: il match finisce a reti bianche

Al “Francioni” i granata si dividono la posta con i padroni di…

Eccellenza, il Santa Maria sciupa troppo: l’Agerola festeggia con un rigore

Sconfitta esterna per la Polisportiva Santa Maria che non riesce a dare…

Eccellenza, crollo Battipagliese: al “Provenza” prima sconfitta casalinga per le zebrette

La Pro Sangiorgese espugna il “Provenza” di Macchia con un eloquente 2…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.