• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Oggi moriva Antonio Valiante, personaggio di spicco della politica cilentana

Il 7 gennaio segna l'anniversario della scomparsa di Antonio Valiante, una figura di spicco nella politica cilentana

A cura di Fiorenza Di Palma
Pubblicato il 7 Gennaio 2024
Condividi
Antonio Valiante

Il 7 gennaio segna il quinto anniversario della scomparsa di Antonio Valiante, una figura di spicco nella politica cilentana. Il 7 gennaio 2019, a Vallo della Lucania, ci lasciava all’età di 79 anni.

La sua storia

Originario di Cuccaro Vetere, dove aveva visto la luce il 22 marzo 1939, Valiante ha lasciato un’impronta significativa nel panorama politico. Durante la sua vita, ha assunto diversi incarichi, tra cui quello di deputato nella XII legislatura (15 aprile 1994 – 8 maggio 1996) con il Partito Popolare Italiano, erede diretto della Democrazia Cristiana, di cui è stato segretario regionale dal 1997 al 2000.

Tra il 2005 e il 2008, ha ricoperto il ruolo di vicepresidente della giunta regionale campana, sotto la guida di Antonio Bassolino nel secondo mandato, e contemporaneamente è stato assessore al bilancio. In precedenza, dal 1985 al 1990, ha servito come consigliere comunale e successivamente come sindaco di Cuccaro Vetere con il partito della DC.

La carriera e il legame con il Cilento

La sua carriera è stata caratterizzata da una vasta gamma di incarichi, tra cui il consiglio di amministrazione di Enit, la presidenza della comunità montana Lambro e Mingardo, la fondazione della società “Il Cilento srl”, la presidenza dell’USL Vallo della Lucania, la presidenza di Cesvic, la presidenza di Uncem Campania, la presidenza del Rotary Club Vallo della Lucania – Cilento e la presidenza del consiglio d’amministrazione del Consorzio dei Comuni per gli Acquedotti del Cilento e del Vallo di Diano. Inoltre, ha svolto il ruolo di Consigliere di amministrazione Ato e di segretario campano del PPI, oltre ad essere stato vicepresidente della CRPM.

La scomparsa

La sua vita si è conclusa all’ospedale San Luca di Vallo della Lucania, dove era stato ricoverato per alcuni giorni. Il suo contributo e la sua dedizione alla politica e al servizio pubblico saranno ricordati e commemorati nel quarto anniversario della sua scomparsa.

s
TAG:antonio valiante
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Agropoli: a dicembre la riapertura dell’Antiquarium

Dopo anni d'attesa l'Antiquarium di Agropoli è pronto a riaprire i battenti

Fondovalle Calore: nuovo stop. Annullato appalto per il secondo stralcio

Non c'è pace per la Fondovalle Calore: il Consiglio di Stato ha…

“Costruire futuro nel Cilento”: Fratoianni all’incontro di Avs a Vallo della Lucania

Un momento di confronto partecipato e aperto alla cittadinanza, per discutere delle…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.