Attualità

Oggi moriva Antonio Valiante, personaggio di spicco della politica cilentana

Il 7 gennaio segna l'anniversario della scomparsa di Antonio Valiante, una figura di spicco nella politica cilentana

Fiorenza Di Palma

7 Gennaio 2024

Antonio Valiante

Il 7 gennaio segna il quinto anniversario della scomparsa di Antonio Valiante, una figura di spicco nella politica cilentana. Il 7 gennaio 2019, a Vallo della Lucania, ci lasciava all’età di 79 anni.

InfoCilento - Canale 79

La sua storia

Originario di Cuccaro Vetere, dove aveva visto la luce il 22 marzo 1939, Valiante ha lasciato un’impronta significativa nel panorama politico. Durante la sua vita, ha assunto diversi incarichi, tra cui quello di deputato nella XII legislatura (15 aprile 1994 – 8 maggio 1996) con il Partito Popolare Italiano, erede diretto della Democrazia Cristiana, di cui è stato segretario regionale dal 1997 al 2000.

Tra il 2005 e il 2008, ha ricoperto il ruolo di vicepresidente della giunta regionale campana, sotto la guida di Antonio Bassolino nel secondo mandato, e contemporaneamente è stato assessore al bilancio. In precedenza, dal 1985 al 1990, ha servito come consigliere comunale e successivamente come sindaco di Cuccaro Vetere con il partito della DC.

La carriera e il legame con il Cilento

La sua carriera è stata caratterizzata da una vasta gamma di incarichi, tra cui il consiglio di amministrazione di Enit, la presidenza della comunità montana Lambro e Mingardo, la fondazione della società “Il Cilento srl”, la presidenza dell’USL Vallo della Lucania, la presidenza di Cesvic, la presidenza di Uncem Campania, la presidenza del Rotary Club Vallo della Lucania – Cilento e la presidenza del consiglio d’amministrazione del Consorzio dei Comuni per gli Acquedotti del Cilento e del Vallo di Diano. Inoltre, ha svolto il ruolo di Consigliere di amministrazione Ato e di segretario campano del PPI, oltre ad essere stato vicepresidente della CRPM.

La scomparsa

La sua vita si è conclusa all’ospedale San Luca di Vallo della Lucania, dove era stato ricoverato per alcuni giorni. Il suo contributo e la sua dedizione alla politica e al servizio pubblico saranno ricordati e commemorati nel quarto anniversario della sua scomparsa.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide, si incendia auto in località Fonte. Illesa ragazza alla guida

Per fortuna la giovane è riuscita ad uscire dall’abitacolo

Successo per Movieboli Film Festival: tre serate di cinema e comunità

Un appuntamento che ha saputo unire professionalità e passione, arricchendo ulteriormente l’esperienza degli spettatori presenti.

Agropoli, la spiaggia solidale prorogata di una settimana

L’amministrazione comunale di Agropoli ha prorogato il servizio “Spiaggia solidale”, rivolto a persone con disabilità. La spiaggia solidale L’iniziativa si rivolge a cittadini residenti e non, in possesso dei requisiti […]

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Eboli, atti vandalici al PalaSele: il Comune corre ai ripari con un piano di sicurezza per gli impianti sportivi

Al silenzio assordante dell’amministrazione comunale, che ha scelto di non commentare l’accaduto in alcun modo, fa seguito l’affidamento della sicurezza e sorveglianza degli impianti sportivi

Salerno, questa mattina la commemorazione di Mario De Marco, Antonio Bandiera e Antonio Palumbo, vittime di terrorismo

Solenne cerimonia alla presenza del Prefetto e del Questore di Salerno per ricordare l'attentato del 1982

Agropoli, migliorano le condizioni del bimbo coinvolto nell’incidente stradale sulla Cilentana

Il piccolo resta ricoverato in rianimazione ma le sue condizioni hanno fatto registrare piccoli miglioramenti

Il GAL Vallo di Diano sostiene la rete dei sentieri: al via la manifestazione di interesse per associazioni e realtà locali

Le domande di partecipazione vanno presentate entro le ore 23:59 del 27 agosto 2025, a mezzo pec

Agropoli: presentato il programma della stagione teatrale del De Filippo

Nove gli spettacoli in programma a partire dal 12 novembre. Ultimo appuntamento il 17 marzo

Torna alla home