• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Offerte telefoniche a condizioni vantaggiose: nuove truffe in Cilento

I malintenzionati si spacciano per operatori telefonici e propongono contratti per la fibra ottica in zone non ancora coperte

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 23 Dicembre 2024
Condividi

Negli ultimi giorni, diversi cittadini del Cilento hanno segnalato di aver ricevuto telefonate da presunti operatori di una nota compagnia telefonica locale, che offrivano la possibilità di passare ad una connessione in fibra ottica a condizioni vantaggiose. Tuttavia, un’attenta verifica ha rivelato che si trattava di una truffa.

La modalità della truffa

I truffatori, fingendosi operatori di una azienda del posto, contattavano i cittadini dimostrando di conoscere tutte le loro informazioni: nome, cognome, indirizzo di residenza ed anche nome dell’intestatario della linea. A quel punto promettevano l’attivazione di una connessione in fibra ottica a prezzi ridotti rispetto al mercato. Talvolta, per rendere la proposta più allettante, sottolineavano l’urgenza della sottoscrizione del contratto, offrendo sconti o promozioni limitate nel tempo.

Il sospetto e la verifica

Tuttavia, molti cittadini hanno iniziato a sospettare di essere di fronte ad una truffa, soprattutto perché risiedevano in zone non ancora coperte dalla fibra ottica. Per avere conferma dei loro dubbi, hanno contattato il numero verde della compagnia telefonica, scoprendo che nessuno aveva mai tentato di contattarli.

Come difendersi

Per evitare di cadere in questo tipo di truffe, è fondamentale seguire alcune semplici precauzioni: non fornire mai dati personali o bancari a sconosciuti; verificare l’identità dell’operatore; diffidare da offerte troppo vantaggiose, non farsi prendere dal panico o dall’impulso di sottoscrivere offerte vantaggiose.

s
TAG:Cilentotruffa telefonica
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Incidente sulla Mingardina: due i veicoli coinvolti

È successo questa sera, illesi i conducenti

Palazzo di città: focus sull’ospedale di Agropoli

Nuovo appuntamento con Palazzo di città, programma di approfondimento politico condotto dal…

Tumore seno

Capaccio Paestum, weekend all’insegna della prevenzione: ecco gli appuntamenti in programma

Appuntamento sabato 25 e domenica 26 ottobre

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.