La Protezione Civile della Regione Campania ha diramato un’allerta meteo gialla valida dalle ore 18 di oggi, martedì 14 marzo, fino alle ore 14 di domani, mercoledì 15 marzo, su tutta la Campania, ad eccezione delle zone 4 e 7 (Alta Irpinia e Sannio ; Tangagro).
I temporali possono essere intensi e improvvisi, caratterizzati da incertezza nelle previsioni e rapida evoluzione, e possono essere accompagnati da fulmini, grandine e raffiche di vento.
Esiste anche un possibile rischio idrogeologico, tra cui esondazioni, innalzamento del livello delle acque dei fiumi, scorrimento di acqua sulle strade, trasporto di materiale in corso d’acqua, caduta massi o frane in aree fragili. È inoltre importante prestare attenzione a possibili danni a tetti e strutture temporanee nonché alla caduta di rami o alberi.
La Protezione Civile della Regione Campania raccomanda alle autorità competenti di attivare i Centri Operativi Comunali e prestare attenzione ai rischi previsti attuando tutte le misure volte a prevenire, contrastare e mitigare i fenomeni previsti in linea con i rispettivi piani comunali di protezione civile.
Considerate le raffiche di vento e le possibili grandinate, è importante garantire la corretta manutenzione del verde pubblico e delle strutture temporanee esposte agli eventi atmosferici.