• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Nuova sede dell’Ufficio di Coordinamento delle Aree Interne del Cilento: un’opportunità per lo sviluppo delle comunità locali

È con grande entusiasmo che oggi annunciamo l'apertura della nuova sede per le Aree Interne del Cilento.

A cura di Alessandra Pazzanese
Pubblicato il 4 Aprile 2023
Condividi
Nuova sede Aree interne

È con grande entusiasmo che oggi annunciamo l’apertura della nuova sede per le Aree Interne del Cilento. Grazie alla generosità del Comune di Roccadaspide, l’Ufficio di Coordinamento delle Aree Interne avrà un nuovo spazio presso il palazzo municipale della cittadina, in via Gaetano Giuliani.

Ecco i Comuni che ne fanno parte

Come ente capofila della Strategia dei 29 comuni del Cilento Interno, Roccadaspide è stata scelta come luogo ideale per la nuova sede dell’Ufficio di Coordinamento. Tra i comuni che fanno parte di questa strategia troviamo Aquara, Bellosguardo, Campora, Cannalonga, Castelcivita, Castelnuovo Cilento, Castel San Lorenzo, Ceraso;

Controne, Corleto Monforte, Felitto, Gioi, Laurino, Magliano Vetere, Moio della Civitella, Monteforte Cilento, Novi Velia, Orria, Ottati, Perito, Piaggine, Roscigno, Sacco, Salento, Sant’Angelo a Fasanella, Stio, Valle dell’Angelo e Vallo della Lucania.

Un’importante opportunità di crescita per l’intero territorio

La nuova sede rappresenta una grande opportunità per lo staff tecnico dell’Ufficio di Coordinamento delle Aree Interne del Cilento. La coordinatrice dell’Ufficio, Giovanna Ricci, ha ringraziato il presidente dell’Associazione delle Aree del Cilento Interno e vicesindaco di Roccadaspide, Girolamo Auricchio, il sindaco Gabriele Iuliano, l’intera amministrazione comunale e l’ingegnere Tommaso Giuliani, il RUP responsabile del progetto.

Grazie alla nuova sede, l’Ufficio di Coordinamento delle Aree Interne del Cilento potrà continuare a promuovere lo sviluppo delle aree interne della regione e a supportare le comunità locali nei loro sforzi di sviluppo economico e sociale. ù

La nuova sede rappresenta un passo importante verso l’obiettivo di creare una regione del Cilento più forte, più unita e più prospera per tutti i suoi abitanti.

s
TAG:aree interneCilento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
InCampo

“InCampo”: approfondimento sul calcio dilettantistico: settima puntata

Appuntamento con InCampo, lo spazio di approfondimento dedicato al mondo del calcio…

Padre Sinforiano

2 novembre: Torchiara ricorda Padre Sinforiano Basile, il francescano del Cilento

Parroco di Torchiara, realizzò anche diverse opere nel Cilento (Casa Divino Amore)…

Procida - Casaletto Spartano

Casaletto Spartano e Procida, due giorni per rafforzare l’amicizia

Casaletto Spartano ha ospitato il Sindaco e l'Amministrazione di Procida per due…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.