• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Cilento, comune cardio-protetto: ecco sei defibrillatori

Saranno collocati nelle zone di maggiore densità abitativa del territorio comunale

A cura di Antonio Pagano Pubblicato il 3 Dicembre 2023
Condividi
Defibrillatore

Il Comune di Novi Velia, guidato dal sindaco Adriano De Vita, ha avviato un progetto di cardioprotezione prevedendo l’installazione di quattro defibrillatori semiautomatici, da collocare nelle zone di maggiore densità abitativa e in particolare: piazza XIX Agosto ’77, viale San Giorgio, Piazza Ferriera e Piazza Positano.

InfoCilento - Canale 79

L’iniziativa

L’Ente cilentano ha ritenuto opportuno e necessario disporre il territorio comunale ed in particolare le zone di maggiore densità abitativa di attrezzature per la prevenzione, in particolare defibrillatori semiautomatici, che possano essere utilizzati anche da personale non sanitario, debitamente formato, consentendo così di prestare i primi soccorsi.

Sempre più sicurezza sul territorio

L’installazione di questo dispositivo salvavita rappresenta un segnale di prevenzione di grande importanza. Nella gestione dei primi istanti di fronte a un’emergenza, infatti, il macchinario svolge un ruolo fondamentale che può consentire di guadagnare tempo prezioso prima dell’arrivo dei soccorsi.

Dal Decreto Ministero della Salute del 24/04/2013 che adotta le linee guida sulla dotazione e l’utilizzo dei defibrillatori semiautomatici, risulta che, nei casi di arresto cardiocircolatorio, l’intervento tempestivo aumenta, in modo statisticamente significativo, la possibilità di sopravvivenza dei pazienti e contribuisce a salvare fino al 30% in più delle persone colpite e che l’intervento di defibrillazione, efficace se praticato nei primi 5 minuti, può essere ancora più precoce se presente sul posto personale non sanitario appositamente addestrato.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.