• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Novi Velia: ordinanza per la tutela della quiete pubblica e mantenimento del decoro urbano

Il provvedimento del primo cittadino dispone delle regole anche per prevenire l'abuso di alcool tra i minori

A cura di Antonio Pagano
Pubblicato il 29 Luglio 2025
Condividi

Il sindaco di Novi Velia, Adriano De Vita, ha emesso un’ordinanza in materia del rispetto della quiete pubblica, del mantenimento del decoro urbano e della prevenzione dell’abuso di alcool da parte dei minori.

Le regole per la tutela della quiete pubblica

Il provvedimento sindacale ordina: il divieto assoluto di emissione sonora e di ogni tipo di rumore che possa arrecare disturbo dalle ore 14.00 alle ore 17.00 di tutti i giorni; il divieto assoluto su tutto il perimetro urbano di utilizzare il clacson se non per segnalazione di pericolo; il divieto di diffusione di musica da parte dei locali pubblici oltre le ore 1.00 di tutti i giorni. I principali fenomeni di disturbo della quiete pubblica sono rappresentati da tutto ciò che determina inquinamento acustico, in particolare rumori, schiamazzi, diffusione sonore ad alto volume.

Decoro urbano e somministrazione di bevande ai minori

Per quanto riguarda il mantenimento del decoro urbano, l’ordinanza dispone il divieto di abbandono di rifiuti e il deposito di oggetti vari, anche se momentanei, su suolo comunale. I gestori della attività commerciali sono tenuti a garantire: un’attenta differenziazione dei rifiuti anche da parte dei clienti; l’utilizzo esclusivo di apposite buste trasparenti; l’osservanza scrupolosa degli orari di conferimento dei rifiuti previsto dal regolamento comunale; un adeguato livello di igiene pubblica all’interno e nelle immediate vicinanze del proprio locale; il regolare scorrimento del traffico veicolare, utilizzando gli spazi pubblici in concessione in modo adeguato. Viene specificato, inoltre, che i proprietari dei cani dovranno raccogliere in modo attento e scrupoloso le deiezioni dei loro animali.

Il provvedimento del primo cittadino dispone delle regole anche per prevenire l’abuso di alcool tra i minori; gli esercenti delle attività commerciali di qualsiasi genere e natura sono obbligati ad informare l’utenza del divieto di vendita e somministrazione di bevande alcoliche ai minori di anni 18 attraverso l’apposizione di avvisi o cartelli informativi collocati all’ingresso degli esercizi. Previste sanzioni per i trasgressori.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Cilentonovi velia
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Bonificate le micro-discariche nel territorio di Atena Lucana: raccolti oltre 15 quintali di rifiuti

La maggior parte dei materiali rinvenuti appartiene alla categoria dei rifiuti urbani

Pista ciclabile

Pista ciclabile dei Templi, il Consiglio di Stato annulla l’approvazione del progetto

Accolto l'appello del Ministero della Cultura contro la Provincia di Salerno. La…

Virgilio D'Antonio

Università di Salerno, D’Antonio presenta la nuova squadra di governo: il vicario è Campiglia, originario di Montesano sulla Marcellana

Inizia l'era di Virgilio D'Antonio alla guida dell'Ateneo di Salerno

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.