mare monstrum

Legambiente presenta il report “Mare Monstrum 2025”: Campania maglia nera per reati ambientali

Coste e mari campani sono sempre più minacciati dalle illegalità ambientali. In Campania nel 2024 sono 4208 i reati accertati dalle forze dell’ordine e dalle Capitanerie di porto con un […]

“Mare Monstrum”, Campania maglia nera: l’associazione ad Acciaroli per la commemorazione in memoria di Vassallo

Alla vigilia dell’14esimo anniversario dell’uccisione di Angelo Vassallo, il sindaco pescatore di Pollica che ha dedicato la sua vita alla tutela del mare e delle coste del Cilento, Legambiente presenta i numeri del nuovo report “Mare Monstrum”

Legambiente: Campania maglia nera per “Mare Monstrum”, Goletta Verde fa tappa ad Acciaroli

Abusivismo edilizio, gestione illecita delle cave, concessioni demaniali: lungo le coste campane cresce la morsa del cemento illegale. Nel 2023 sono stati 1.531 (+21,% rispetto al 2022) i reati accertati dalle forze dell’ordine e dalle Capitanerie di porto pari al 14,9% del totale nazionale , con 1.710 persone denunciate (+18,6%), 332 sequestri penali (+18%) . Aumentano di poco gli illeciti amministrativi,

Mare Monstrum: in Campania oltre 11 reati al giorno

Il report di Legambiente: 2053 infrazioni con un aumento del 6% rispetto lo scorso anno

Campania “maglia nera” per Mare Monstrum di Legambiente: 13 reati, 4697 illeciti

La Campania si conferma maglia nera anche per inquinamento e cemento: aumento infrazioni per “cemento illegale” +20% rispetto lo scorso anno

Gruppo Infante

Legambiente presenta il dossier Mare Monstrum

I predoni del mare assediano la costa campana, più di 7 reati al giorno

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Bcc Magna Grecia
Convergenze
E-Power
Gioielleria Rizzo
Arte Lux
Paladino Arredamenti
Balnea

Invia il tuo articolo alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.