Cilento

Nostalgia90 apre gli eventi dell’Arena di Paestum

Ingresso gratuito per prendere parte al format nato nel Cilento nel 2015 e diventato oggi la più grande community europea

Comunicato Stampa

2 Luglio 2024

Nostalgia 90

Sarà Nostalgia90 a dare avvio, il prossimo 6 luglio alle ore 22.00, agli eventi del calendario 2024 all’Arena dei Templi di Paestum (Powered by Planet). In attesa dei grandi concerti in programma a partire dal 20 luglio, sarà possibile accedere gratuitamente all’arena green, situata a pochi passi dal Parco Archeologico di Paestum Patrimonio UNESCO, per vivere una serata all’insega del divertimento grazie al format che tanto successo ha riscosso negli ultimi anni.

Nostalgia90 apre gli eventi all’Arena di Paestum

Nostalgia90 è un format nato nel Cilento nel 2015 ed è diventato oggi la più grande community europea sugli anni ‘90.

Angelo Radano è l’organizzatore insieme ad Alessio Testa. Il fenomeno è pian piano esploso grazie a spettacoli curati in ogni dettaglio e dedicati a un decennio d’oro per la quantità di successi prodotti e per l’entusiasmo della gente che in quegli anni sognava ancora il progresso e si apriva al mondo in maniera definitiva. Dalla pandemia in poi l’esigenza di ripartire si è sentita ancora più forte.

Lo spettacolo live itinerante, come una discoteca all’aperto, fatto di musica, animazione a tema, allestimenti anni ‘90, scenografie, ballerine, mascotte, gadgets ed effetti speciali, farà ballare e cantare il pubblico con un dj set che proporrà tutti i brani più celebri remixati in chiave dance da What is Love/Haddaway, Blue/Eiffel 65, Sweet Dreams/La bouche, Corona/The Rythm of the Night fino a Gigi D’Agostino, Alexia, Prezioso, Cappella, Snap, Robert Miles e moltissimi altri artisti italiani e non, veri fenomeni musicali dell’epoca, interpreti di “tormentoni” che gli adolescenti di oggi ancora conoscono.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Camerota pensa all’estate 2025: al via proposte progettuali per creare il cartellone degli eventi

Le proposte potranno essere presentate entro e non oltre l'11 giugno

Omignano Scalo celebra il quarto scudetto del Napoli: ecco le iniziative in programma

Domenica 1 giugno alle ore 20.10 la sfilata partirà nei pressi del campo sportivo e continuerà per tutto il corso fino ad arrivare in piazza alle ore 20.30

Agropoli si mobilita per la pulizia delle spiagge: raccolta mozziconi sul Lungomare San Marco

Appuntamento sabato 31 maggio alle 16:30 sul Lungomare San Marco, partecipa alla raccolta di mozziconi di sigarette

Angela Bonora

28/05/2025

Febbre da Champions League: maxischermo per la finale di Champions League a Futani

Un maxischermo sarà allestito vicino alla statua di Padre Pio per permettere alla cittadinanza di assistere all'evento

Ernesto Rocco

28/05/2025

Sport: la Gelbison programma il futuro per allestire una rosa competitiva

Sono già diversi i nomi papabili per prendere le redini di una squadra che ha, concretamente, sfiorato il salto in Serie C questa stagione

A Paestum la presentazione del nuovo romanzo di Giacomo Giuliano nel ricordo di Pasquale Curcio

L'appuntamento è per il prossimo 30 maggio alle ore 19:30 presso l'Agripaestum

Sapri, “Salviamo il Punto Nascita”: il Comitato di Lotta avvia petizione per la difesa alla salute

"La chiusura di questo servizio non è solo una scelta tecnica, ma una decisione che incide profondamente sul diritto alla salute di decine di migliaia di persone che vivono in territori marginali"

San Giovanni a Piro piange Filomena: giovane mamma di 32 anni

La donna, molto conosciuta e stimata, lascia due figlie piccole ora sotto shock per la perdita della cara madre

Castellabate, Pierluigi Pardo apre la rassegna “Coltocircuito”: “Il Cilento è un posto incantevole, tornerò con la mia famiglia”

“È un posto incantevole, ma che conosco poco. Prometto che tornerò presto con tutta la famiglia”

AIGAE: 21 nuove Guide Ambientali Escursionistiche formate per operare nel Parco Nazionale del Cilento, Diano e Alburni

Il percorso formativo è durato 300 ore e ha offerto ai partecipanti una preparazione completa per essere consapevoli del legame fra la storia, le tradizioni culturali ed enogastronomiche

Agropoli e Torchiara ospitano le Finali Nazionali Under 15 Eccellenza: presentato il Trofeo “Claudio Papini”

Sedici le squadre protagoniste del torneo, pronte a darsi battaglia per conquistare il titolo nazionale di categoria

Torna alla home