• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Nicola Di Novella, cittadino onorario di San Mauro Cilento: un riconoscimento per un naturalista d’eccezione

Un grande riconoscimento per un grande studioso e divulgatore scientifico di Nicola Di Novella

A cura di Elena Matarazzo
Pubblicato il 4 Maggio 2024
Condividi
Nicola Di Novella

Il Dottor Nicola Di Novella, noto per il suo profondo legame con la natura e il suo impegno nella divulgazione scientifica, riceverà la cittadinanza onoraria di San Mauro Cilento. La cerimonia si terrà il prossimo 8 maggio durante un Consiglio comunale convocato dal sindaco Giuseppe Cilento.

Un Attestato di Stima per un Patrimonio di Conoscenze

Il conferimento della cittadinanza onoraria rappresenta un attestato di profonda stima per il contributo significativo che Di Novella ha apportato alla comunità locale e alla valorizzazione del territorio. Naturalista, geobotanico, Direttore scientifico del Museo delle Erbe di Teggiano, docente AIFF – Scuola Superiore di Fitoterapia e preparatore di rimedi naturali di origine vegetale, Di Novella ha dedicato la sua vita alla ricerca e alla divulgazione del sapere scientifico, con un occhio di riguardo per la tutela e la promozione del patrimonio ambientale del Cilento.

La Valle delle Orchidee: Un Simbolo del suo Impegno

Tra le sue numerose attività, Di Novella è particolarmente noto per la creazione e la valorizzazione della Valle delle Orchidee a Sassano (suo comune d’origine), un’area ricca di biodiversità che è divenuta meta ambita per appassionati di natura e botanica. Grazie al suo impegno, la Valle delle Orchidee è stata oggetto di studio e di diverse pubblicazioni scientifiche, contribuendo a far conoscere al mondo la bellezza e la fragilità di questo ecosistema unico.

Leggi anche:

Acqua torbida a Monte San Giacomo: “utilizzatela solo per fini igienici”
Sant’Arsenio, il “Sacco” incontra la GdF di Sala Consilina: focus su legalità, economia e orientamento professionale
Carenza di medici di base nel salernitano: il Vallo di Diano al centro dell’allarme sanitario

Un Insegnante Appassionato e un Ricordo Affettuoso

Oltre alla sua attività di ricerca, Di Novella ha dedicato anni all’insegnamento nelle Scuole Medie di Sassano, trasmettendo la sua passione per la natura a diverse generazioni di studenti. Ancora oggi, molti di loro conservano un affettuoso ricordo delle sue lezioni e delle visite guidate, durante le quali il “professore geobotanico” li accompagnava alla scoperta delle meraviglie del mondo naturale.

Ora un ulteriore riconoscimento, la cittadinanza onoraria di San Mauro Cilento, un riconoscimento meritato per un uomo che ha dedicato la sua vita alla conoscenza, alla divulgazione scientifica e alla valorizzazione del territorio.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Cilentonicola di novellasan mauro cilentosassanovallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Capaccio Paestum, Fasolino: “Mai un debito così alto. Servono accordi per il futuro”

"Abbiamo un debito di 70milioni di euro di cui si sta pagando…

Paolo Ascierto

Battipaglia conferisce la Cittadinanza Onoraria al Prof. Paolo Antonio Ascierto

La cerimonia si terrà sabato 22 novembre alle ore 11:00 presso l'aula…

Videosorveglianza

Perdifumo, problema videosorveglianza comunale: la minoranza chiede spiegazioni

La denuncia arriva dal gruppo di minoranza “Prospettiva Futura” nei confronti dell’attuale…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.