Approfondimenti

Il Cilento tutto da scoprire: dove andare e cosa vedere

Redazione Infocilento

14 Giugno 2021

Spiagge, grotte, storia, cibo, ospitalità e molto altro.

Quando parliamo del Cilento possiamo sbizzarrirci, la quantità di bellezze presenti in questo territorio lo rendono un gioiellino tutto italiano.

Terra teatro di grandi miti ed ispiratrice dei più grandi poeti e scrittori, oggi questo territorio è riconosciuto come patrimonio mondiale dell’umanità dall’Unesco.

Puntare alla riscoperta del territorio italiano e alla valorizzazione del turismo nel nostro paese in questo periodo è molto importante, non solo per sostenere ed aiutare piccoli e medi imprenditori che si trovano particolarmente in difficoltà, ma anche per acquisire più consapevolezza del bellissimo paese in cui viviamo.

A proposito di mete da non perdere nel nostro invidiatissimo paese, il Cilento è sicuramente nella Top 10 dei luoghi da visitare. Il modo migliore per visitar questa zona è senza dubbio l’automobile. Vi basterà scegliere una destinazione dove alloggiare per poi muovervi nei dintorni alla scoperta delle meraviglie cilentane. Nel caso in cui volessimo portarci avanti e organizzare la nostra vacanza, vi consigliamo di scegliere Salerno come base di partenza dove poter cercare il vostro alloggio. Sia che si tratti di B&b, Hotel o casa vacanza a Salerno potrete aiutarvi con Bluepillow: il primo comparatore di case vacanze, hotel e B&B tutto italiano, con oltre 14 milioni di strutture ricettive di privati e non solo, pronte ad accoglierci.

Cosa visitare?

Teggiano:

Per una vacanza all’insegna della cultura non esiste meta migliore di Teggiano.

Un luogo ricco di storia, tesori, arte e cultura dichiarato patrimonio dell’umanità dall’UNESCO nel 1988.

Teggiano ha mantenuto invariato nei secoli l’aspetto delle classiche roccaforti medievali, essendo circondato ancora dalle alte mura che gli permisero di sventare numerosi attacchi nemici nel corso della storia.

All’interno della città avrete la possibilità di visitare numerosi ed interessanti musei, come ad esempio il museo delle erbe, all’interno del quale sarà possibile approfondire i temi della medicina naturale, della micologia e dell’etnobotanica.

Capo Palinuro:

Luogo mozzafiato che da sempre ha ispirato grandi menti e viaggiatori, tanto che anche il poeta Virgilio lo cita nella sua opera “L’Eneide”.

Oltre all’acqua cristallina, alle spiagge immacolate ed ai paesaggi suggestivi a Capo Palinuro una delle attrazioni imperdibili sono le numerose grotte, presenti sia sopra che sotto al livello del mare.

Ottima meta per gli amanti delle immersioni e dello snorkeling.

È possibile visitarle rivolgendosi in loco agli operatori addetti ai tour guidati che vi forniranno prezzi e durata delle escursioni.

La grotta più famosa è La Grotta Azzurra, ma avrete l’imbarazzo della scelta.

Per quanto riguarda la spiaggia, la più famosa e, non a caso, il simbolo di Palinuro è la “spiaggia dell’arco naturale”, dov’è presente una formazione rocciosa che sovrasta la costa sabbiosa con un foro nel mezzo dal quale è possibile passare e raggiungere l’altro lato.

Le grotte di Pertosa-Auletta:

Preparatevi a navigare in una grotta sotterranea.

Esatto, avete capito bene.

Questo meraviglioso complesso di cavità si estende sottoterra per ben 3000 metri, al suo interno è presente un fiume sotterraneo che è possibile navigare grazie ai tour guidati organizzati dagli operatori.

Le novità non finiscono qui, infatti fu scoperto che queste grotte erano le uniche in Europa a possedere al loro interno un villaggio di palafitte ancora conservato.

I resti speleologici sono risalenti a circa a 3500 anni fa.

Una meta adatta a tutti, grandi e piccini.

Monte Cervati:

Per gli avventurosi e gli appassionati del trekking, il Monte Cervati è senza dubbio la soluzione migliore.

Lo sviluppo delle camminate è prevalentemente in salita e il dislivello che si dovrà affrontare sarà di circa 700 metri.

Con 1899 metri d’altezza, vanta essere il monte più alto della Campania.

La morfologia del territorio è prevalentemente carsica, con muri a strapiombo e gole profonde, stiamo attenti a non distogliere troppo lo sguardo dal sentiero principale!

Ma una volta arrivati a fine percorso ci si troverà davanti un paesaggio da cartolina, dove finalmente potremo rilassarci ed osservare soddisfatti l’orizzonte.

Roscigno:

Definita dal giornalista Onorato Volzone come “la Pompei del ‘900”.

Roscigno è un borgo abbandonato ormai da tempo dai suoi vecchi abitanti, a causa dei continui rischi di frane e smottamenti del terreno.

Oggi la zona è sicura e ogni anno cattura l’attenzione di molti turisti curiosi.

A Roscigno è come se il tempo si fosse fermato, la modernità ed il progresso non hanno avuto influenza su questa “piccola macchina del tempo”.

Il luogo è patrimonio dell’Unesco, e di recente, anche National Geographic ha puntato gli occhi su questo gioiellino, girando un documentario ed incuriosendo turisti da tutto il mondo.

Questi sono solo alcuni dei meravigliosi luoghi presenti nel Cilento, speriamo che le aperture arrivino il prima possibile per poter tornare a scoprire ed esplorare, con ancora più voglia di prima e con un pizzico di consapevolezza in più.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, Annachiara Spinelli presidente della 18^ circoscrizione Lions

Un nuovo, prestigioso incarico per Sara Annachiara Spinelli, già presidente del Lions Club Agropoli Faro del Cilento. Dopo un anno alla guida del club cittadino, Spinelli è stata nominata presidente […]

“Stellantis chiude le fabbriche in nome dell’ideologia green”: intervista al cavaliere Domenico De Rosa

L’industria automobilistica italiana è in un momento cruciale. La crisi della produzione, alimentata da costi energetici sempre più elevati e da regolamenti ambientali sempre più severi, minaccia di compromettere uno […]

Perché la chirurgia plastica in Albania vale davvero la pena

Negli ultimi anni, la chirurgia plastica in Albania si è affermata come una delle soluzioni più ricercate da chi desidera migliorare il proprio aspetto fisico senza rinunciare alla qualità. Secondo […]

Conformità urbanistica e catastale: cosa significa e come ottenerla

Un immobile regolarmente iscritto nei pubblici registri rappresenta una garanzia fondamentale per proprietari, acquirenti e professionisti del settore.

Ernesto Rocco

01/07/2025

Le città del futuro: come rendere accessibili gli edifici pubblici

Nel contesto della trasformazione urbana orientata alla sostenibilità e all’innovazione, l’accessibilità degli spazi pubblici rappresenta una delle sfide più rilevanti per le amministrazioni locali, i progettisti e i policy maker. […]

Prodotti per l’estetica professionale: qualità, risultati e identità del tuo centro

In un centro estetico, i prodotti che utilizzi ogni giorno sono molto più di semplici strumenti di lavoro: sono il cuore dei trattamenti, il volto della tua professionalità, e il […]

Intervista al Cavaliere Domenico De Rosa: “Italia, Francia e Germania insieme per il rilancio dell’industria automobilistica: la mossa che può portare fino alle dimissioni di von der Leyen”

L’industria automobilistica europea sta attraversando un periodo di incertezze senza precedenti. Le politiche imposte da Bruxelles, orientate verso la sostenibilità e la transizione energetica, stanno sollevando molteplici dubbi riguardo alla […]

Weekend nel Cilento: due giorni tra calette nascoste, archeologia e natura

Scopri un itinerario alternativo nel Cilento in 2 giorni: spiagge segrete, storia antica, borghi panoramici e natura incontaminata.

Condizionatori e caro energia: tutti gli stratagemmi per risparmiare

I condizionatori, ormai, sono presenti nella maggioranza delle abitazioni italiane. Con l’arrivo del caldo torrido e l’aumento dei costi energetici, però, diventa fondamentale imparare a gestirli in modo efficace. Una […]

Cantieristica nautica nel sud Italia: Analisi 2025-2026 e innovazioni nei materiali

Scopri il futuro della cantieristica nautica nel Sud Italia: investimenti 2025-2026, innovazioni nei materiali e tecnologie avanzate per la nautica moderna.

Impianti dentali All on 4 in Albania: Perché è la migliore scelta?

Negli ultimi anni, l'Albania si è affermata come una delle principali destinazioni per trattamenti odontoiatrici all'avanguardia, attirando pazienti da tutto il mondo, in particolare dall'Italia.

Torna alla home