• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Nel Vallo di Diano arrivano i semafori “intelligenti”, ecco dove e come funzionano

Da oggi, nel centro storico di Padula, entrano in funzione i nuovi semafori smart, dotati di radar e sensori che regoleranno il traffico in modo intelligente.

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 20 Marzo 2023
Condividi
Semaforo

Da oggi, nel centro storico di Padula, entrano in funzione i nuovi semafori smart, dotati di radar e sensori che regoleranno il traffico in modo intelligente. Grazie alla tecnologia all’avanguardia degli impianti semaforici, si eviteranno ingorghi e rallentamenti nelle strade strette del centro storico, in particolare in via Municipio e nelle piazze San Pietro e Sant’Angelo.

Ecco come funzionano i semafori

Il funzionamento dei nuovi semafori si basa sulla comunicazione tra i sensori installati sui pali che permettono l’attraversamento stradale di un veicolo e l’arresto di quelli che arrivano dalle arterie adiacenti o dal senso opposto di marcia.

La luce verde resterà attiva anche per alcuni minuti, in modo da consentire il passaggio dell’ultimo veicolo che si trova in transito. Solo dopo questa rilevazione, la luce passerà al rosso, segnalando l’arresto del traffico in quella direzione.

La dichiarazione

La Sindaca di Padula, Michela Cimino, ha spiegato che i nuovi semafori sono stati installati per migliorare la mobilità nel centro storico della città, dove la ridotta larghezza delle strade obbligava gli automobilisti a fare continue manovre in retromarcia, creando seri disagi al traffico. “Con l’installazione dei semafori smart, siamo sicuri che il centro storico diventerà più vivibile e la soluzione dei semafori – sottolinea Cimino – rappresenterà un notevole vantaggio sia per i residenti che per gli automobilisti”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:padulavallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Prima categoria, quinta giornata: il punto sul girone H

Seconda vittoria di fila per l'Akropolis che batte 3 a 1 il…

Basket, la Polisportiva Matese espugna il “Pala Di Concilio”: 45-60 il finale

Per l’Agropoli arriva uno stop dopo due successi consecutivi, mentre la Polisportiva…

La Salernitana impatta a Latina: il match finisce a reti bianche

Al “Francioni” i granata si dividono la posta con i padroni di…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.