Attualità

Nel Vallo di Diano arrivano i semafori “intelligenti”, ecco dove e come funzionano

Da oggi, nel centro storico di Padula, entrano in funzione i nuovi semafori smart, dotati di radar e sensori che regoleranno il traffico in modo intelligente.

Redazione Infocilento

20 Marzo 2023

Semaforo

Da oggi, nel centro storico di Padula, entrano in funzione i nuovi semafori smart, dotati di radar e sensori che regoleranno il traffico in modo intelligente. Grazie alla tecnologia all’avanguardia degli impianti semaforici, si eviteranno ingorghi e rallentamenti nelle strade strette del centro storico, in particolare in via Municipio e nelle piazze San Pietro e Sant’Angelo.

InfoCilento - Canale 79

Ecco come funzionano i semafori

Il funzionamento dei nuovi semafori si basa sulla comunicazione tra i sensori installati sui pali che permettono l’attraversamento stradale di un veicolo e l’arresto di quelli che arrivano dalle arterie adiacenti o dal senso opposto di marcia.

La luce verde resterà attiva anche per alcuni minuti, in modo da consentire il passaggio dell’ultimo veicolo che si trova in transito. Solo dopo questa rilevazione, la luce passerà al rosso, segnalando l’arresto del traffico in quella direzione.

La dichiarazione

La Sindaca di Padula, Michela Cimino, ha spiegato che i nuovi semafori sono stati installati per migliorare la mobilità nel centro storico della città, dove la ridotta larghezza delle strade obbligava gli automobilisti a fare continue manovre in retromarcia, creando seri disagi al traffico. “Con l’installazione dei semafori smart, siamo sicuri che il centro storico diventerà più vivibile e la soluzione dei semafori sottolinea Cimino – rappresenterà un notevole vantaggio sia per i residenti che per gli automobilisti”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Successo e Solidarietà: Pisciotta celebra la “Giornata di Prevenzione” con il Progetto Missione Salute

La Misericordia di Pisciotta celebra il successo della Giornata di Prevenzione: visite gratuite, solidarietà e comunità unite per la salute di tutti

Bando per la filiera corta: la Comunità Montana “Bussento – Lambro e Mingardo” punta sui prodotti locali

Una iniziativa per promuovere un consumo sostenibile e responsabile puntando su prossimità, tracciabilità e qualità dei prodotti

Ernesto Rocco

07/09/2025

Weekend all’insegna del controesodo: venerdì e sabato oltre 140 mila veicoli sulla A2

Traffico intenso. Pontecagnano, Capaccio Paestum e Eboli tra gli snodi più trafficati

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Torna alla home