Attualità

Nel salernitano festa dell’Epifania con i Vigili del Fuoco

Sono tante le iniziative messe in campo dai Vigili del Fuoco per portare gioia e stupore ai bambini

Redazione Infocilento

7 Gennaio 2025

Vigili del Fuoco protagonisti nel giorno dell’Epifania.

InfoCilento - Canale 79

La Befana ad Eboli

Ad Eboli, in piazza della Repubblica, è tornato il consueto appuntamento con la Befana dei Vigili del Fuoco. Una esibizione in acrobazia che ha visto “la vecchina con le scarpe rotte” raggiungere la piazza calandosi dall’alto. Un momento di grande spettacolo che ha sottolineato anche il prezioso lavoro che svolgono quotidianamente i vigili del fuoco sul territorio.

Le iniziative nel Cilento

Anche nel Cilento ad accompagnare la vecchina sono stati i caschi rossi. Tante le eventi che si sono svolti ieri anche nei piccoli centri che hanno rallegrato i bambini e le famiglie presenti nel giorno dell’Epifania. A Gioi e Cardile la simpatica nonnina è scesa dal campanile con la sua scopa proprio con con l’aiuto dei pompieri per incontrare i più piccoli e portare loro un sorriso. Nel pomeriggio tanta partecipazione per il salvataggio della befana dal campanile di Omignano Scalo. Una volta a terra la vecchina ha dispensato a tutti i bambini presenti dei dolci regali. A seguire laboratori di argilla per bambini e musica per continuare la festa. Un’Epifania indimenticabile anche quella celebrata a Vallo della Lucania, dove la Befana ha regalato momenti di gioia e magia ai tanti bambini accorsi in Piazza Vittorio Emanuele II.

L’evento, organizzato dalla Misericordia di Vallo della Lucania con la collaborazione del Comando dei Vigili del Fuoco – Distaccamento locale, ha registrato una straordinaria partecipazione, trasformando la giornata in una festa di allegria e condivisione. Il momento più atteso è stato senza dubbio l’arrivo spettacolare della Befana, che si è calata agilmente dal balcone del Municipio per raggiungere i bambini in piazza. Ad accompagnarla in questa straordinaria impresa, un aiutante d’eccezione: un magnifico cavallo, che ha reso l’atmosfera ancora più suggestiva.

Bambini, protagonisti indiscussi della giornata

Tra sorrisi e stupore, i piccoli protagonisti della giornata hanno ricevuto dolci regali e caramelle, contribuendo a creare un clima di festa indimenticabile. Il momento più atteso è stato senza dubbio l’arrivo spettacolare della Befana, che si è calata agilmente dal balcone del Municipio per raggiungere i bambini in piazza. Ad accompagnarla in questa straordinaria impresa, un aiutante d’eccezione: un magnifico cavallo, che ha reso l’atmosfera ancora più suggestiva.

Tra sorrisi e stupore, i piccoli protagonisti della giornata hanno ricevuto dolci regali e caramelle, contribuendo a creare un clima di festa indimenticabile.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salernitana: si avvicina la prima trasferta in campionato

Nella seconda giornata del torneo di Serie C sfida sul campo del Cosenza

Morigerati: il piano di zona inaugura il gruppo appartamenti “La nuova Primavera”

Un gruppo di appartamenti che nasce all'interno di un ex edificio scolastico, messo a disposizione dal Comune di Morigerati, e che in tal modo riprende vita diventando una residenza per anziani

Tante novità per la nuova stagione dell’Sv Atletico Agropoli

Tanto l’entusiasmo per l’inizio di un nuovo progetto ambizioso e sostenibile.

Agropoli, un bilancio sull’estate 2025: la parola a cittadini e turisti

Le interviste hanno rivelato un quadro in gran parte positivo, con un'accoglienza calorosa e una soddisfazione generale per le bellezze naturali e i servizi offerti

Angela Bonora

29/08/2025

A Cicerale la prima tappa di FestAmbiente Alto Cilento 2025

L’appuntamento è stato promosso dal Circolo Legambiente “Ancel Keys” Torchiara – Alto Cilento con il sostegno delle amministrazioni comunali e della BCC Magna Graecia e con il patrocinio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Chiara Esposito

29/08/2025

Tg Sport InfoCilento 29 agosto 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale sportivo di InfoCilento. Conduce Alessandro Pippa

Alburni, una raccolta fondi per sostenere la piccola Agnes nella sua lotta contro leucemia

La piccola è affetta dalla leucemia e la sua famiglia non riesce a sostenere neanche le spese quotidiane

Ospedale di Agropoli: ecco la proposta del sindaco Roberto Mutalipassi

L’idea mira a integrare l’offerta sanitaria disponibile, ridurre i tempi di attesa e garantire una copertura più efficace per l’intera area territoriale

Tg InfoCilento 29 agosto 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Maria Emilia Cobucci

PS8, la denuncia delle famiglie cilentane: “Assegni di cura bloccati da oltre due anni”

Oltre due anni di attesa e nessun pagamento degli assegni di cura. È la denuncia che arriva dalle famiglie del Piano di Zona S8, che comprende i comuni che vanno […]

Chiara Esposito

29/08/2025

Protezione Civile Campania: prorogata l’allerta meteo gialla per temporali

Temporali improvvisi e a rapidità di evoluzione, possibili grandine e fulmini

Omignano capofila del programma culturale “La tradizione va in scena tra fiabe, poesia ed aforismi”

Un progetto che coinvolge numerosi comuni del Cilento e dell’area campana, con l’obiettivo di valorizzare le tradizioni popolari, la musica, la memoria storica e l’identità territoriale

Torna alla home