Attualità

Epifania: ecco le iniziative della Croce Rossa di Agropoli e Capaccio Paestum, tra sorrisi e dolciumi

Redazione Infocilento

7 Gennaio 2025

Come ormai da tradizione per il terzo anno consecutivo nel giorno dell’Epifania, la befana è arrivata nella città di Agropoli in elicottero. La manifestazione, organizzata dalla Croce Rossa Italiana Comitato Agropoli e del Cilento in collaborazione con HeliOne e con il patrocinio del Comune di Agropoli, ha visto il supporto di tanti volontari del gruppo di protezione civile della città di Agropoli, dei Carabinieri della locale stazione e degli agenti della Polizia Municipale.

Tra sorrisi e dolciumi

La befana, dopo essere atterrata in Piazza Mediterraneo, ha distribuito caramelle e dolcetti ai tanti bambini e alle bambine che sono intervenuti con le proprie famiglie per incontrarla e scattare con lei una foto ricordo. L’iniziativa è organizzata a cura della Croce Rossa Italiana – Comitato di Agropoli e Cilento in collaborazione con HeliOne, con il patrocinio del Comune di Agropoli.

Le dichiarazioni

“Anche quest’anno abbiamo riproposto all’amministrazione comunale della città di Agropoli questa iniziativa per dare un sorriso ai bambini in particolare. L’unione delle forze porta sempre ad ottimi risultati”. Sono le parole del presidente della Croce Rossa Italiana, Comitato di Agropoli e del Cilento, Gianna Infante ai microfoni di InfoCilento.

“Con la manifestazione “La Befana arriva in volo”, organizzata dalla Croce Rossa Italiana, Comitato Agropoli e del Cilento, si conclude il ricco cartellone degli eventi natalizi, -sottolinea il primo cittadino di Agropoli, Roberto Mutalipassiquesto evento è una peculiarità della nostra città e la presenza di tante famiglie ne è la prova a dimostrazione che l’amministrazione comunale ha scelto bene qualche hanno fa e deve continuare a puntare su questo evento che dona felicità soprattutto ai più piccini”.

L’iniziativa della Croce Rossa di Capaccio Paestum a Roccadaspide

Si è tenuto presso il Palazzetto dello Sport “Mario De Marco” sito in località Fonte di Roccadaspide, l’evento ad accesso gratuito e aperto a tutti, promosso dall’Area Giovani del Comitato della Croce Rossa Italiana di Capaccio Paestum, per festeggiare l’Epifania.

Tantissimi i bambini che hanno partecipato all’iniziativa. Sono diversi i momenti di festa che il Comitato di Capaccio Paestum della Croce Rossa Italiana, presieduto da Marco Palimento, ha promosso nel corso del tempo presso la struttura sportiva di Fonte di Roccadaspide, messa a disposizione dal Comune guidato dal sindaco, Gabriele Iuliano.

La responsabile dell’Area Giovani della Croce Rossa di Capaccio Paestum, Annachiara Mancusi e la referente Francesca De Vita hanno fatto sapere che altri eventi, dedicati soprattutto ai più piccoli, sono in cantiere per il 2025.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Domani si festeggia la Madonna del Carmine ad Agropoli: fede, storia e celebrazioni

Ecco il programma dei festeggiamenti e leggende legate al culto della Vergine

Angela Bonora

15/07/2025

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Paura ad Agropoli: bambino chiuso da solo in un furgone, salvato da un operatore Sarim

I genitori si erano allontanati, e il bambino era rimasto solo in auto al caldo

Ernesto Rocco

15/07/2025

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Eboli, al via al servizio di mediazione culturale presso l’ufficio anagrafe: ecco di cosa si tratta

Il servizio è finalizzato a facilitare l’accesso ai servizi per i cittadini stranieri

Torna alla home