Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Nel Cilento la giornata della Gentilezza e accoglienza ai nuovi nati
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Nel Cilento la giornata della Gentilezza e accoglienza ai nuovi nati

Il Comune di Castellabate, con grande entusiasmo e gioia, ha deciso di aderire alla Giornata della Gentilezza ai nuovi nati. L'obiettivo è quello di promuovere e diffondere la gentilezza come buona pratica quotidiana, come modalità e chiave di interazione sociale, come filo conduttore essenziale del vivere civile. La gentilezza è infatti la chiave per vivere bene insieme e va praticata con amore tutti i giorni. L'occasione per promuovere la gentilezza sarà la benvenuto ufficiale a tutti i nati nel 2021-2022 nella comunità, che si terrà domenica 26 marzo alle ore 15:00 presso la Villa Matarazzo, proprio in occasione della Giornata della Gentilezza ai Nati organizzata dal Comune di Castellabate. Dopo lo stop dettato dalla pandemia, i bambini nati in questi anni saranno i veri protagonisti di questa manifestazione che rappresenta un segnale di ripresa, di unione, di condivisione, di apertura e accoglienza, proiezione verso il futuro. Il benvenuto ufficiale, che prevede un abbraccio simbolico ai futuri cittadini dell’Europa e del Mondo, sarà dato dal Sindaco Marco Rizzo, che accoglierà i piccoli e le piccole neo concittadine nell’incantevole location di Villa Matarazzo in Santa Maria. “Abbiamo deciso di aderire alla Giornata della Gentilezza accogliendo i nati nella nostra comunità con grande entusiasmo. Purtroppo la pandemia ci ha costretti a rinunciare a queste occasioni di unione e condivisione: domenica, invece, grazie a questo benvenuto ufficiale daremo un simbolico abbraccio a tutti i bambini nati tra il 2021 e il 2022, attuali neo cittadini di Castellabate e futuri cittadini dell’Europa e del mondo. Sono loro gli eredi del nostro sapere, delle nostre tradizioni, della nostra cultura, della storia e della nostra identità: e noi dobbiamo averne cura sin da piccoli”, dichiara il Sindaco Marco Rizzo. La Giornata della Gentilezza sarà una giornata simbolicamente molto importante sia per l'accoglienza ai bambini nati che per la promozione e diffusione di pratiche di gentilezza. Dobbiamo noi stessi capire ed insegnare ai nostri piccoli che la gentilezza rappresenta oggi un tassello fondamentale della vita civile e sociale: solo imparando ad essere gentili con il prossimo riusciremo a vivere meglio e insieme, afferma l’assessore. In questo modo, il Comune di Castellabate intende trasmettere un messaggio forte e positivo, che sia un invito a praticare la gentilezza ogni giorno, a partire dai più piccoli, affinché diventi una virtù presente e condivisa nella vita di tutti i cittadini, promuovendo un clima di rispetto reciproco, di solidarietà e di collaborazione.

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 22 Marzo 2023
Condividi
Gentilezza

Il Comune di Castellabate, con grande entusiasmo e gioia, ha deciso di aderire alla Giornata della Gentilezza ai nuovi nati.

L’obiettivo è quello di promuovere e diffondere la gentilezza come buona pratica quotidiana, come modalità e chiave di interazione sociale, come filo conduttore essenziale del vivere civile. La gentilezza è infatti la chiave per vivere bene insieme e va praticata con amore tutti i giorni.

L’appuntamento

L’occasione per promuovere la gentilezza sarà la benvenuto ufficiale a tutti i nati nel 2021-2022 nella comunità, che si terrà domenica 26 marzo alle ore 15:00 presso la Villa Matarazzo, proprio in occasione della Giornata della Gentilezza ai Nati organizzata dal Comune di Castellabate. Dopo lo stop dettato dalla pandemia, i bambini nati in questi anni saranno i veri protagonisti di questa manifestazione che rappresenta un segnale di ripresa, di unione, di condivisione, di apertura e accoglienza, proiezione verso il futuro.

Il benvenuto ufficiale, che prevede un abbraccio simbolico ai futuri cittadini dell’Europa e del Mondo, sarà dato dal Sindaco Marco Rizzo, che accoglierà i piccoli e le piccole neo concittadine nell’incantevole location di Villa Matarazzo in Santa Maria.

Le dichiarazioni

“Abbiamo deciso di aderire alla Giornata della Gentilezza accogliendo i nati nella nostra comunità con grande entusiasmo. Purtroppo la pandemia ci ha costretti a rinunciare a queste occasioni di unione e condivisione: domenica, invece, grazie a questo benvenuto ufficiale daremo un simbolico abbraccio a tutti i bambini nati tra il 2021 e il 2022, attuali neo cittadini di Castellabate e futuri cittadini dell’Europa e del mondo. Sono loro gli eredi del nostro sapere, delle nostre tradizioni, della nostra cultura, della storia e della nostra identità: e noi dobbiamo averne cura sin da piccoli”, dichiara il Sindaco Marco Rizzo.

Le finalità

La Giornata della Gentilezza sarà una giornata simbolicamente molto importante sia per l’accoglienza ai bambini nati che per la promozione e diffusione di pratiche di gentilezza. Dobbiamo noi stessi capire ed insegnare ai nostri piccoli che la gentilezza rappresenta oggi un tassello fondamentale della vita civile e sociale: solo imparando ad essere gentili con il prossimo riusciremo a vivere meglio e insieme, afferma l’assessore.

In questo modo, il Comune di Castellabate intende trasmettere un messaggio forte e positivo, che sia un invito a praticare la gentilezza ogni giorno, a partire dai più piccoli, affinché diventi una virtù presente e condivisa nella vita di tutti i cittadini, promuovendo un clima di rispetto reciproco, di solidarietà e di collaborazione.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image