Curiosità

Natale in Casa Cupiello di Salemme vince la sfida degli ascolti. Nel cast una docente dell’Omnicomprensivo di Polla

Francesca Romana Scudiero ha partecipato alla commedia come costumista

Ernesto Rocco

27 Dicembre 2024

Francesca Romana Scudiero

C’è un pezzo di Vallo di Diano nella rappresentazione di Natale in casa Cupiello, andata in onda la sera di Santo Stefano in diretta su Rai1, con Vincenzo Salemme nei panni del Luca Cupiello di Eduardo De Filippo. Si tratta di Francesca Romana Scudiero, docente di Arte ed Immagine presso la Scuola Secondaria di Primo Grado dell’Istituto Omnicomprensivo Statale di Polla.

InfoCilento - Canale 79

I complimenti dell’amministrazione comunale pollese

L’insegnante originaria di Napoli, infatti, ha partecipato alla commedia in qualità di costumista, un ruolo non nuovo avendo già partecipato a varie produzioni.

A lei i complimenti anche dell’amministrazione comunale pollese.

«Si coglie l’occasione, ancora una volta, per esprimere alla Dirigente Scolastica, Professoressa Lina Taglianetti, a tutte le docenti e a tutti i docenti, alle alunne e agli alunni di ogni ordine e grado dell’istituto Omnicomprensivo di Polla, la più sincera riconoscenza per la costante opera di diffusione e di sostegno, soprattutto, in prossimità delle recenti feste di Natale, di forme d’arte nobili quali il teatro, la recitazione, la musica, la pittura ed il disegno, veicoli fondamentali di cultura e conoscenza di una Comunità», fanno sapere da palazzo di città.

Vittoria degli ascolti

Natale in Casa Cupiello è stato apprezzato dal pubblico raccogliendo il 20,5% di share, pari ad oltre 3,3 milioni di spettatori, poco più del film tv Il Conte di Montecristo, andato in onda su Canale 5, che ha raccolto il 19% di share.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Da Salerno al Cilento, ritorno a Forum: Beatrice Dalia tra i nuovi giudici

Un legame con il Cilento e con Pollica dove la famiglia ha una casa, per la giudice è il "buen retiro"

Padula, i ragazzi del progetto SAI abbelliscono la scuola con l’arte: il grazie della sindaca Cimino

L’iniziativa arriva proprio in vista della riapertura della scuola e si inserisce in un percorso più ampio di inclusione sociale e partecipazione attiva al territorio

Sassano, strade provinciali pericolose: il sindaco Rubino incalza la Provincia, “Servono lavori immediati”

Rubino elenca cinque richieste precise: nuova segnaletica, bande sonore, dissuasori o autovelox, ripristino del muro crollato e verifica generale della viabilità

Montesano sulla Marcellana, cinghiali devastano i campi di granturco: la denuncia di una giovane agricoltrice sui social

Il messaggio, forte e disperato, racconta la frustrazione di una famiglia che vive esclusivamente del proprio lavoro nei campi, ma che oggi si trova davanti all’ennesimo raccolto compromesso dai cinghiali

Sala Consilina, controlli anti-incivili: scattano le sanzioni

Le attività di controllo eseguite da parte della polizia municipale e della ditta incaricata della raccolta

Incidente a Sala Consilina: scontro auto-moto

Ad avere la peggio il motociclista, trasportato, d'urgenza, al Curto di Polla

Sicurezza stradale, SP51 Sassano–Padula: lavori fermi e zero sicurezza

Una situazione che mette a rischio la pubblica incolumità e che alimenta la crescente esasperazione dei cittadini del Vallo di Diano, stanchi di ritardi, disattenzioni e promesse non mantenute

Il GAL Vallo di Diano sostiene la rete dei sentieri: al via la manifestazione di interesse per associazioni e realtà locali

Le domande di partecipazione vanno presentate entro le ore 23:59 del 27 agosto 2025, a mezzo pec

Dolore a Sassano: Giovanni stroncato da una malattia a soli 22 anni. Domani lutto cittadino

Il cordoglio per la morte di Giovanni Abbruzzese: «Ragazzo brillante, educato e rispettoso. Resta un vuoto incolmabile»

Sant’Arsenio, Tommasetti: “Sbloccare i fondi per la strada per il Santuario”

Tommasetti auspica uno sforzo congiunto delle istituzioni per mettere in campo un progetto serio di messa in sicurezza

Caggiano, l’Antiquarium Civico si rinnova

Le opere del maestro Isoldi arricchiscono il nuovo percorso espositivo

Torna alla home