Attualità

Natale a Vallo della Lucania, la musica: il 22 dicembre un concerto in memoria di Gerardo Coraggio

È in programma una serata musicale di beneficenza il giorno 22 dicembre a Vallo della Lucania in memoria del dott. Coraggio

Serena Vitolo

18 Dicembre 2023

Gerardo Coraggio

Un uomo non muore mai se c’è qualcuno che lo ricorda. Vallo della Lucania, in questa direzione, risponderà calorosamente all’iniziativa del CRAL ex Asl Salerno 3, nella persona del presidente Virginia Casaburi anche consigliere al comune di Vallo della Lucania.

InfoCilento - Canale 79

Concerto in memoria del dottor Gerardo Coraggio 

È in programma, infatti, una serata musicale di beneficenza il cui ricavato (il costo del biglietto è di euro 10) sarà utile ad ospitare, la prossima estate, i bambini del Programma Piccoli Ambasciatori di Pace Missione umanitaria nei campi profughi Saharawi.

Il programma ed i musicisti 

La serata del 22 dicembre, con il concerto in memoria del dott. Gerardo Coraggio, presso il Teatro De Berardinis ore 21.00, si riempirà di musica con il Coro polifonico “Incanto Cilentano”; Coro “White Voices”; Coro giovanile “Ensemble Vallese”; Direttore Maria Santina De Vita.

Il mezzo soprano la vallese Rossana Rinaldi, voce di fama internazionale ed ex piccola paziente dell’amato dottore Coraggio, parteciperà accompagnata dall’Orchestra “Fiati Città di Salerno” e il Direttore M. Luca Gaeta.

L’accordo magico di suoni e voci produrrà la giusta melodia per un inno alla vita condivisa, in ricordo, appunto, di Gerardo Coraggio, riferimento di grande valore umano e professionale per questa terra come medico pediatra, marito, padre e cittadino.

Il ricordo

I familiari di Gerardo Coraggio (venuto a mancare il 10 gennaio scorso, meno di un anno fa) riceveranno una targa in memoria ed a dimostrazione della stima condivisa da parte della comunità intera verso il Dottore dalla grande umanità ed umiltà, un uomo che non verrà dimenticato mai dalla città di Vallo della Lucania.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: arriva La NIÑA Verità in concerto

Tutto pronto per l’evento: appuntamento il 5 settembre

Il Vespa Club Caggiano accende i motori: vespisti da tutta Italia in arrivo nel Vallo di Diano

Due grandi eventi nazionali all’insegna della Vespa e del mototurismo animeranno il Vallo di Diano e il Cilento nelle prossime settimane

San Giovanni a Piro: il “Sorriso” che unisce solidarietà e speranza per i bambini oncoematologici

Un sodalizio tra l'Associazione "Sorriso Monica Magliano" e la "Vacanza del Sorriso" per sostenere le famiglie con bambini affetti da patologie oncoematologiche

Serena Vitolo

02/09/2025

Fondi per l’Università: la Campania è quarta in Italia, e l’Università di Salerno ottiene il 2,74% in più

Buone notizie dal Governo, aumentano gli investimenti per Università e ricerca. L'Ateneo di Salerno è il secondo per risorse in Campania

“Istituire una seconda Asl in provincia di Salerno per garantire più servizi”: parla il consigliere regionale, Michele Cammarano

L'idea è quella di garantire servizi sanitari più vicini ai cittadini del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni

Agropoli: “Bravo è Bello” apre la 18esima edizione del Settembre Culturale, premiati 50 studenti

Durante la serata sono stati premiati 50 studenti delle scuole del territorio

Sapri, chiuso Punto Nascite, il responsabile di reparto Torsiello: “Tutto ciò è molto triste”

"È triste pensare che non si può più partorire a Sapri", queste le prime dichiarazioni del responsabile del reparto di Ostetricia e Ginecologia, Bruno Tierno

Emergenza cinghiali, Coldiretti: “Necessarie leggi e azioni concrete contro i danni agli agricoltori”

"Basta proclami, solo attraverso un approccio unitario e efficace sarà possibile risolvere il problema e garantire la sicurezza e la tranquillità della popolazione. È tempo di agire concretamente e non solo di parlare"

Capaccio celebra i 7 anni di sacerdozio di Don Mimmo De Vita, da un anno parroco della Chiesa di San Pietro Apostolo

A portare i suoi auguri a Don Mimmo anche i rappresentanti dell’amministrazione comunale con il sindaco, Gaetano Paolino

Eboli, “Operazione Avalanche”: al via le celebrazioni dell’82esimo anniversario dello sbarco alleato

Le celebrazioni si articoleranno in tre giorni: 7,8 e 9 settembre presso il MOA

Emergenza cinghiali nel Cilento e nel Golfo di Policastro: chiesti interventi urgenti alla Regione

Diversi le segnalazioni avvenute anche nel comune di Sapri dove più volte è stata rilevata la presenza massiccia di cinghiali in località Trovatella, Apprezzami l'Asino, Santa Domenica, in località Pali e Timpone

Agropoli si tinge di rossonero: Luca Serafini ospite del Milan Club “Adamo Pisciottano”

Una giornata insieme al giornalista e scrittore che presenterà il suo ultimo libro dedicato al Milan!

Torna alla home