Cilento

L’ANC ricorda il carabiniere agropolese Angelo Perillo che perse la vita sulla motonave “Noto” | VIDEO

Ricorre oggi l’anniversario della morte del Carabiniere Angelo Perillo, nato ad Agropoli il 14 Gennaio del 1924 da Michele ed Amalia Botti e morto in tragiche circostanze il 30 gennaio su una motonave.

Raffaella Giaccio

30 Gennaio 2024

Ricorre oggi l’anniversario della morte del Carabiniere Angelo Perillo, nato ad Agropoli il 14 Gennaio del 1924 da Michele ed Amalia Botti e morto in tragiche circostanze il 30 gennaio su una motonave. A tal proposito, si è svolta presso la chiesa Madonna delle Grazie ad Agropoli la messa in memoria del carabiniere Angelo Perillo. Questa mattina l’ass. Nazionale Carabinieri sez. di Agropoli  ha voluto omaggiare il carabiniere Perillo con la celebrazione di una Santa messa. Presenti anche il capitano della compagnia di Agropoli Giuseppe Colella, la Polizia di stato e la Marina militare e il sindaco della città di Agropoli Roberto Mutalipassi. A lui la Croce al merito di Guerra alla memoria, per aver prestato servizio attivo e per aver combattuto per la Patria con onore e impegno.

InfoCilento - Canale 79

Alcuni cenni biografici

Della sua vita non si hanno molte notizie, ma dagli atti risulta che era imbarcato sulla Motonave “Noto” per una spedizione militare.

Il Porto di Biserta in Tunisia era una delle destinazioni del traffico dei convogli che partivano da Napoli, con piroscafi e motonavi, scortati da navi da guerra per rifornire le truppe italiane dislocate in Africa Orientale.

La morte

Il 30 Gennaio del 1943, alle ore 14:00 circa, la motonave italiana, che trasportava vettovagliamento e munizioni, ormeggiata alla banchina dell’arsenale “Penyville” a Biserta, fu colpita da un aereo inglese; provocò esplosioni, investendo la motonave, distruggendola, definitivamente, alle ore 20:15.

Nell’esplosione morirono cinque marinai; Il Carabiniere Angelo Perillo, non comparve tra i superstiti; non si ebbero sue notizie anche negli anni successivi, inducendo, quindi a credere, che fosse morto la sera dell’esplosione.

Per il Carabiniere di Agropoli, la croce al merito di Guerra

A lui la Croce al merito di Guerra alla memoria, per aver prestato servizio attivo e per aver combattuto per la Patria con onore e impegno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Tg InfoCilento 26 agosto 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Raffaella Giaccio

Femminicidio di Montecorvino Rovella, la comunità ricorda Tina: «l’amore non uccide»

Christian Persico confessa l'omicidio di Tina Sgarbini a Montecorvino Rovella. L'indagato si trova in carcere, in attesa di ulteriori accertamenti.

Salerno, questa mattina la commemorazione di Mario De Marco, Antonio Bandiera e Antonio Palumbo, vittime di terrorismo

Solenne cerimonia alla presenza del Prefetto e del Questore di Salerno per ricordare l'attentato del 1982

Agropoli, migliorano le condizioni del bimbo coinvolto nell’incidente stradale sulla Cilentana

Il piccolo resta ricoverato in rianimazione ma le sue condizioni hanno fatto registrare piccoli miglioramenti

Agropoli: presentato il programma della stagione teatrale del De Filippo

Nove gli spettacoli in programma a partire dal 12 novembre. Ultimo appuntamento il 17 marzo

Un’esperienza tra musica e natura: “Week End al Parco” nel Cilento

Un ricco programma di appuntamenti che si apre il 27 agosto per chiudersi a settembre. Tra i protagonisti Morgan e Giovanni Allevi

Ernesto Rocco

26/08/2025

Camerota, estate senza blackout: potenziata la rete elettrica

Esulta il sindaco: «I risultati si sono visti. Quest’estate non abbiamo avuto blackout e le attività hanno potuto lavorare senza interruzioni.»

Ascea Marina, tentata aggressione nella sede del 118: cresce l’allarme sicurezza nella località costiera

Il ragazzo si sarebbe procurato da solo delle ferite ai polsi e, in preda all’agitazione psicomotoria, avrebbe danneggiato la porta d’ingresso della struttura

Chiara Esposito

26/08/2025

Incidente ad Ascea Marina: famiglia coinvolta, “pirata della strada” in fuga

Un’auto proveniente da Velia e diretta verso Ascea Marina ha causato un violento incidente lungo via Porta Rosa

Chiara Esposito

26/08/2025

Incidenti sulla Cilentana: sono cinque le vittime da inizio anno

Santo Bottone è soltanto l'ultima vittima. Cinque morti in quattro incidenti avvenuti nel 2025

Ernesto Rocco

26/08/2025

Torna alla home