Attualità

Montecorice: entro settembre tutte le frazioni del Comune avranno la propria casa dell’acqua

A Montecorice, entro settembre tutte le frazioni del Comune avranno la propria casa dell'acqua. Leggi per maggiori dettagli

Manuel Chiariello

13 Luglio 2023

Casa dell'Acqua Montecorice

Continua l’investimento da parte del Comune di Montecorice, con a capo il sindaco, Flavio Meola, per accrescere e migliorare i servizi lungo tutto il territorio cilentano.
Dopo l’introduzione della prima casetta dell’acqua nella frazione di Agnone Cilento di circa un mese fa, un’altra casetta è stata posizionata in località Cosentini.
Entro settembre, ogni frazione ne avrà una a disposizione per cittadini e turisti.
Nello specifico le case dell’acqua erogano acqua già microfiltrata e refrigerata.

InfoCilento - Canale 79

Casa dell’acqua a Montecorice

Si tratta di piccole casette in legno caratterizzate, però, da impianti tecnologici di ultimissima generazione. Esse, infatti, permetteranno di servirsi di acqua già microfiltrata e refrigerata, con la possibilità di sceglierne la tipologia, tra naturale e gassata. Dopo il necessario collaudo, saranno diverse le postazioni presenti in tutto il Comune che entreranno in funzione a pieno regime in tempi ristretti.

Queste casette garantiranno un’acqua sempre salutare e di qualità a tutti i cittadini della zona.

Le parole del Sindaco

Ad annunciare l’installazione di altre casette, è stato lo stesso Sindaco del Comune di Montecorice, Flavio Meola, che ha dichiarato: “Dopo quella già attiva ad Agnone , la casa dell’acqua sarà attivata e funzionante da sabato anche a Cosentini , centro Assunta. Per settembre ogni frazione ne avrà una

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sicurezza urbana: dalla Regione Campania 600mila euro per i Comuni, Centola in testa nel salernitano

Sono state 107 le domande presentate sulla piattaforma digitale regionale, con una selezione che ha individuato i progetti ammissibili, finanziabili o esclusi

Montesano sulla Marcellana, cinghiali devastano i campi di granturco: la denuncia di una giovane agricoltrice sui social

Il messaggio, forte e disperato, racconta la frustrazione di una famiglia che vive esclusivamente del proprio lavoro nei campi, ma che oggi si trova davanti all’ennesimo raccolto compromesso dai cinghiali

Sapri: Maurizio De Giovanni socio onorario del Club Napoli

Lo scrittore, capace come pochi di raccontare l’anima partenopea attraverso le sue opere, è stato insignito della tessera di Socio Onorario del Club Napoli

Villammare: sospesa la patria potestà del papà di Pietro, bimbo in coma: nominato un tutore

Sospesa la responsabilità genitoriale ai genitori del piccolo Pietro, bimbo di 11 mesi in coma. Un tutore nominato per lui e il fratellino

Ernesto Rocco

27/08/2025

Femminicidio a Montecorvino Rovella: comunità pronta all’ultimo saluto a Tina Sgarbini

Aperta la camera ardente, nel pomeriggio i funerali di Tina Sgarbini, uccisa dall'ex compagno

Ernesto Rocco

27/08/2025

Anche i vescovi salernitani al meeting su aree interne: «No al suicidio assistito delle comunità»

Vescovi e amministratori si uniscono a Benevento contro lo spopolamento. La Cei e l'arcivescovo Accrocca criticano il Piano strategico nazionale.

Luisa Monaco

27/08/2025

Villammare: Bianca Nappi e i protagonisti di “Ciao Bambino” al Festival Film&Friends

Il Villammare Festival Film&Friends, nella giornata di oggi 27 agosto, continua ad accogliere ospiti di rilievo del panorama cinematografico e televisivo italiano. Tra i nomi più attesi, spicca quello dell’attrice […]

I numeri dell’emorragia di medici in Campania: ecco perché l’ospedale di Agropoli non riapre

L'Italia affronta una grave carenza di personale sanitario, con 30mila medici e un alto numero di infermieri in meno entro il 2027

Ernesto Rocco

27/08/2025

Torna CilentoXtreme: sport estremi e natura nel cuore del Cilento

Il festival degli sport estremi è in programma fino al 28 settembre

Ospedale di Agropoli: il pronto soccorso resta chiuso, tensione in consiglio comunale

L'ospedale di Agropoli per ora non riaprirà il pronto soccorso per carenza di personale. Tensione in consiglio comunale con l'intervento del dg dell'Asl Salerno, Gennaro Sosto

Pellare in festa per il Santo patrono: ecco i Solenni festeggiamenti in onore di San Bartolomeo

È stato un momento suggestivo di fede e tradizione che ha portato in paese centinaia di persone, molte delle quali rientrate nella località cilentana proprio per partecipare alla festività

Chiara Esposito

26/08/2025

Sala Consilina, controlli anti-incivili: scattano le sanzioni

Le attività di controllo eseguite da parte della polizia municipale e della ditta incaricata della raccolta

Torna alla home