Attualità

Moio della Civitella ed Acireale unite nel nome di Santa Veneranda

Moio della Civitella ed Acireale unite nel nome della loro santa Patrona, Santa Veneranda. Nella giornata di ieri, una delegazione del Comune cilentano era presente proprio nella cittadina siciliana in occasione dei solenni festeggiamenti in onore di Santa Veneranda.

I festeggiamenti ad Acireale

Fedeli, confraternite, devoti e portatori del fercolo hanno riempito la Cattedrale per la solenne messa giubilare, il momento più sentito dei festeggiamenti religiosi. A rappresentare il Comune di Moio della Civitella è stato il sindaco, Enrico Gnarra, l’ex parroco di Moio e Pellare Don Ronel D’Orsi, e Luisa Rizzo del Comitato Festa; ad accoglierli il cappellano della Reale Cappella, don Mario Fresta, insieme alla Deputazione della Reale Cappella, con il presidente Salvo Iannuli e gli altri deputati. Presente inoltre Simona Postiglione, presidente della Commissione Consiliare Cultura, in rappresentanza dell’Amministrazione comunale, che ha sottolineato il valore del legame spirituale e culturale che unisce Acireale a Moio della Civitella nel nome di Santa Venera.

Alla delegazione di Moio è stata donata, inoltre, una statuetta raffigurante la Santa venerata nei due centri. La volontà comune è quella di instaurare un gemellaggio tra le due comunità nel nome di Santa Veneranda.

Condividi
Pubblicato da