• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Migranti ad Agropoli, 75 profughi in località Moio. L’ex sindaco Coppola: «Comune sapeva, ora diano risposte concrete»

Coppola chiede "rassicurazioni concrete, non chiacchiere" sulla gestione dell'accoglienza e sulle misure di sicurezza e integrazione

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 4 Novembre 2025
Condividi
Adamo Coppola


L’arrivo di 75 rifugiati in una struttura privata in località Moio, ad Agropoli, ha scatenato una forte reazione politica e sollevato significative preoccupazioni tra i residenti. A intervenire con durezza è l’ex sindaco di Agropoli, Adamo Coppola, che tramite un post sui social ha puntato il dito contro l’attuale amministrazione comunale, accusandola di mancanza di trasparenza e di gestione negligente della vicenda.

Il trasferimento dei quasi cento profughi, avvenuto in una zona popolosa del territorio, è stato percepito dalla cittadinanza con preoccupazione visto il numero di migranti presenti.

Trasparenza e coinvolgimento: i pilastri mancanti

L’ex primo cittadino ha esordito ribadendo i valori di solidarietà e accoglienza, ma ha immediatamente sottolineato come questi debbano essere gestiti con procedure chiare e partecipate.

“Sia chiaro: la solidarietà e l’accoglienza sono valori fondamentali, ma è altrettanto importante che queste iniziative vengano gestite con trasparenza, coinvolgendo la comunità locale e confrontandosi, cosa che non è avvenuta,” scrive Coppola.

La critica principale riguarda proprio l’assenza di comunicazione e coordinamento tra l’amministrazione e la cittadinanza. Secondo Coppola, questa mancanza rischia di generare tensione e problemi di sicurezza, danneggiando sia i residenti sia gli stessi rifugiati, per i quali si teme la creazione di un vero e proprio “ghetto” anziché un percorso di reale integrazione.

“Non è una sorpresa, il sindaco ha gli strumenti per bloccarla”

Coppola ha poi lanciato un affondo politico diretto all’attuale giunta, mettendo in dubbio la loro estraneità ai fatti. Forte della sua passata esperienza amministrativa, l’ex sindaco ritiene che l’arrivo dei migranti non possa essere una sorpresa per gli amministratori.

“L’esperienza mi insegna due cose: la prima è che questa procedura non è cominciata oggi, non può essere una sorpresa per gli amministratori, sono portato a credere che come al solito erano ‘distratti’ quando la Prefettura avrà comunicato questa intenzione; la seconda è che il sindaco ha tutti gli strumenti per bloccarla!”

L’affermazione suggerisce che l’amministrazione fosse a conoscenza, o avrebbe dovuto esserlo, delle intenzioni della Prefettura e che, in ogni caso, possiederebbe le leve legali per opporsi o per gestirne diversamente la collocazione.

Leggi anche:

Ascea: chiuso centro di accoglienza per gravi irregolarità. In azione Carabinieri e Polizia Municipale

Richiesta di rassicurazioni e minaccia di proteste

Il post si conclude con una richiesta perentoria di intervento immediato da parte del Comune. Coppola chiede “rassicurazioni concrete, non chiacchiere” sulla gestione dell’accoglienza e sulle misure di sicurezza e integrazione previste.
In assenza di risposte chiare e immediate, l’ex sindaco annuncia l’intenzione di mettere in atto tutte le procedure legali di opposizione consentite dalla legge e, in ultima istanza, di organizzare “decise proteste” a tutela della comunità.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:AgropoliCilentomigranti
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

4

4 Novembre: il Comando Provinciale Carabinieri di Salerno apre le porte agli studenti

Questa mattina l'iniziativa promossa dall'Arma dei Carabinieri "Caserme Aperte"

Tribunale Vallo

Processo per i lavori alla falesia di Camerota: cinque parti civili ammesse

Il Tribunale di Vallo della Lucania ha ammesso cinque parti civili nel…

Cocaina

Ceraso, in auto avevano 500 grammi di cocaina: in tre nei guai

Un uomo e una donna arrestate. In auto avevano droga e denaro…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.