Attualità

Mercato di Eboli: il Tar annulla la delibera di Giunta, il Comune ribatte con un’ordinanza

Il Tar di Salerno accoglie il ricorso degli operatori mercatali e annulla la delibera di Giunta sul trasferimento del mercato dal rione della Pace al Palasele. Il Sindaco ordina il trasferimento a viale dell'Atletica per consentire i lavori di riqualificazione del rione Paterno.

Silvana Scocozza

29 Marzo 2024

Eboli trasferimento mercato

L’argomento tiene banco ad Eboli da diversi mesi, ormai. E se i tempi per il trasferimento del mercato dal rione della Pace al Palasele sembravano imminenti già prima di Natale, è arrivata la Pasqua e di concreto non vi è ancora nulla. Buone nuove, però, giungono sul fronte giudiziario.

La decisione del Tar

Il Tar ha accolto l’istanza degli operatori mercatali del sabato ad Eboli annullando la delibera di Giunta Municipale e tutti gli atti prodotti poiché la stessa non ha competenza sulla materia dello spostamento.

«Come dicevamo da tempo – spiegano i rappresentanti sindacali di categoria – la competenza è del Sindaco che con una semplice ordinanza sindacale può spostare il mercato temporaneamente e fino alla fine dei lavori per la riqualificazione del rione Paterno, garantendo ai cittadini i lavori da tempo annunciati ed agli ambulanti la certezza del ritorno del mercato li al Paterno a fine lavori».

E se resta la netta opposizione al trasferimento del mercato al Palasele dove, a quanto pare si aggiungono anche problemi legati alla sicurezza – pare infatti che sia necessario anche “il parere dell’Anas che in passato avrebbe inviato molte note al Comune poiché nelle giornate ventose sulla carreggiata dell’autostrada arrivavano le buste prodotte dagli operatori che creavano un serio pericolo alla circolazione stradale”, il Coordinamento delle Associazioni ANVA Confesercenti Provinciale di Salerno, Confesercenti Eboli, Unimpresa Piana del Sele, Unione Nazionale Consumatori e Assocampania auspica che il Comune condivida una scelta volta a salvaguardare i lavori di riqualificazione del Paterno e la salvaguardia di 98 imprese ambulanti a condizione familiare oltre alle imprese dei negozi presenti al Paterno.

La nota del sindaco

«A breve sarà emessa un’ordinanza – commenta il Sindaco Mario Conte – che sposterà il mercato rionale dal rione Paterno a viale dell’Atletica in modo da consentire lo svolgimento urgente ed indifferibile dei lavori programmati nel quartiere. Il Tar ha stabilito infatti che non era necessaria neppure una Delibera di Giunta giacché i motivi alla base della delocalizzazione della fiera settimanale sono dettati dalla necessità di dare corso ad un contratto di appalto che prevede il miglioramento e la rigenerazione del rione Paterno. Avevamo adottato un atto più collegiale e tentato anche la strada della condivisione con gli ambulanti che, però hanno preferito adire il Tribunale Amministrativo».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Maturità 2025: il messaggio del sindaco Roberto Mutalipassi agli studenti di Agropoli

Il Sindaco Roberto Mutalipassi, ha rivolto un sentito messaggio di incoraggiamento a tutti i maturandi della città, riconoscendo il valore di questa tappa

Dal Golfo di Policastro all’America: un DJ set per Bruzzese e Salvucci

L'obiettivo è quello di portare il Cilento in America, un importante traguardo

Punti nascita, la battaglia dei sindaci campani: passi avanti verso la deroga ministeriale

Uniti dalla stessa causa, i primi cittadini hanno ribadito la necessità di scongiurare la chiusura dei punti nascita negli ospedali dei rispettivi territori

Eboli, attenzione per le zone periferiche: prosegue l’impegno dell’amministrazione

Gli interventi prevedono la messa in sicurezza e la bonifica del territorio, con l’obiettivo di contrastare fenomeni di abbandono e illegalità

Asl Salerno, doppia donazione multiorgano all’Umberto I di Nocera Inferiore

Le donazioni hanno permesso l’intervento nei riguardi di pazienti tra le zone di Padova, Roma, Napoli e Salerno, regalando nuove speranze di vita a chi era in attesa di trapianto

Parco eolico tra Polla e Caggiano: la Regione Campania boccia il progetto

Secondo quanto comunicato dalla Regione, la documentazione risulta incompleta e non consente di superare i motivi ostativi già evidenziati

Sala Consilina colpita da bomba d’acqua e grandine: il Comune vicino ad agricoltori e cittadini

Una situazione che ha messo in ginocchio molti agricoltori e piccoli produttori locali, in un momento già delicato per il settore

Cilento: continua il viaggio nei territori del progetto Montagna Produttiva

Venerdì 20 giugno a Orria e Sabato 21 giugno a Perito il Focus sulle attività “La gestione dei castagneti nelle terre civiche”

La STS Bodrum saluta il Cilento: giornata conclusiva ad Acciaroli e Ascea

Si è conclusa con entusiasmo e partecipazione la tappa italiana della STS Bodrum, nave scuola turca impegnata nel tour internazionale promosso nell’ambito della conferenza UNOC

Chiara Esposito

17/06/2025

Turismo in crisi a Camerota: l’opposizione accusa l’amministrazione di totale impreparazione

"I segnali di crisi sono sotto gli occhi di tutti", ecco le strategie proposte dall'opposizione

Eboli, ponte di San Giovanni e sottopasso di via San Vito Martire: nessuna chiusura

A tutti gli abitanti che risiedono nei pressi del sottopasso sarà comunque sempre garantito transito e accesso

Metrò del Mare: ritorno in Cilento per quattro anni. Si parte a luglio

Il Metrò del Mare riparte il 1° luglio per il Cilento, con un primo lotto assegnato per quattro anni. Servizio garantito a metà

Ernesto Rocco

17/06/2025

Torna alla home