Piana del Sele

Eboli: delocalizzazione del mercato e ricorso al TAR, intervengono i gruppi di maggioranza

“Eboli Domani” e “Uniti per il territorio” invitano l’assessore allo Sviluppo Economico a riferire nell’assise comunale quanto sta accadendo.

Silvana Scocozza

29 Febbraio 2024

Mercato di Eboli

Il trasferimento del mercato per permettere i lavori di riqualificazione del rione Paterno, il ricorso al TAR e i ritardi nella realizzazione del progetto: scendono in campo “Eboli Domani” e “Uniti per il Territorio” che chiedono lumi anche all’assessore Consalvo.

La Presidente della Commissione Attività Produttive, Sara Costantino, intanto, ha convocato una seduta ad hoc, della Commissione.

La vicenda mercato

Il ricorso al TAR contro lo spostamento temporaneo del mercato dal Rione della Pace a Via delle Olimpiadi è un atto che può rallentare ulteriormente l’avvio del cantiere per la riqualificazione urbana del quartiere che ne ha reso necessario lo spostamento temporaneo.

«Non spetta a noi esprimere valutazioni giuridiche sulla legittimità degli atti, ma tocca a noi fare chiarezza e spiegare alla Città quanto sta accadendo», scrivono gli esponenti di maggioranza.

«Dispiace constatare, ancora una volta, che difronte alle scelte importanti ad Eboli prevalgono sterili divisioni e contrapposizioni che frenano il cambiamento – accusano i consiglieri di Conte – Ognuno se ne assumerà in pieno la responsabilità, specie se il finanziamento dovesse rischiare di essere revocato».

Dal 27 giugno 2023 ad oggi il tempo si è dilatato.

La posizione degli esponenti della maggioranza

«Ribadiamo la ferma convinzione che i mercati rappresentano un elemento importante per la Città, e per questo stiamo pianificando da mesi dove allocarli in modo definitivo, ma siamo altrettanto convinti che migliorare la vivibilità di un quartiere come il Rione della Pace abbia assoluta priorità, così come altri quartieri a breve oggetto di interventi di rigenerazione. Si doveva e si deve procedere in maniera precisa e veloce, tentando almeno una volta di allargare lo sguardo e rinunciare all’autoreferenzialità».

Per i consiglieri comunali di maggioranza fare chiarezza è doveroso, ogni ulteriore giorno di ritardo è inammissibile, la Città ed il Rione della Pace attendono da troppo tempo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Eboli, “Emergenza caldo torrido, sale operatorie chiuse e condizioni critiche per i pazienti”, la denuncia dei Giovani Comunisti

I Giovani Comunisti hanno definito “inammissibile” il blocco delle attività chirurgiche e denunciato le condizioni critiche in cui versa l’ospedale

Capaccio Paestum: Aumento TARI, l’opposizione chiede azioni immediati e concrete

Aumento TARI a Capaccio Paestum: i consiglieri Caramante e Mucciolo propongono soluzioni urgenti per alleggerire il carico sui cittadini e migliorare la gestione dei rifiuti

Ernesto Rocco

08/07/2025

Carenza di professionisti sanitari, Pellegrino (IV): “Servono più corsi e sinergia pubblico-privato”

Non possiamo più permetterci di perdere tempo: è assolutamente necessario istituire nuovi corsi di laurea per le professioni sanitarie nelle Facoltà di Medicina della Campania

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

M5S, Molinaro: “Bene l’approvazione all’unanimità della mozione per un Commissariato di Polizia nel Vallo di Diano”

L’assessora di Vallo della Lucania: “Presenza dello Stato fondamentale per contrastare la criminalità e tutelare cittadini e investimenti”

Aree interne e Punto nascita Sapri: Fratelli d’Italia replica al Nursind

Ecco le dichiarazioni del consigliere provinciale Modesto del Mastro e del coordinatore cilentano di Fratelli d'Italia, Modesto del Mastro

Agropoli: domani (8 luglio) consiglio comunale. Diretta su InfoCilento

Diretta sul canale 79 del digitale terrestre, in streaming su InfoCilento.it e sui canali social a partire dalle 08.30

Vallo della Lucania, bilancio non approvato: «Prefetto nomini commissario e sciolga il consiglio»

Quattro consiglieri comunali di minoranza scrivono al Prefetto di Salerno. Scaduti i termini per l'approvazione del rendiconto 2024

Chiara Esposito

07/07/2025

Corleto Monforte e altri sette comuni insieme per valorizzare il loro patrimonio storico, archeologico e culturale

Si punta alla predisposizione di uno studio sugli Insediamenti Longobardi nel Cilento, Alburni e Alto Medio Sele

Antonio Pagano

06/07/2025

Salvataggio al lido El Sombrero di Battipaglia. Protagonista il bagnino Pietro Vassallo

Un bagnino del Lido El Sombrero a Battipaglia compie un salvataggio esemplare, soccorrendo un uomo in difficoltà

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Emergenza mare a Capaccio Paestum: L’opposizione propone azioni urgenti per la Tutela Ambientale

I consiglieri di opposizione di Capaccio Paestum chiedono interventi urgenti per il mare, proponendo controlli, un tavolo tecnico e un nucleo di monitoraggio

Ernesto Rocco

04/07/2025

Torna alla home