Attualità

Spostamento del mercato di Eboli, ambulanti ricorrono al Tar

Anche i sindacati pronti ad affiancare i mercatali nella protesta contro lo spostamento del mercato di Eboli

Silvana Scocozza

29 Febbraio 2024

A Eboli nemmeno il mercato trova pace. Lo spostamento del mercato del sabato dal rione Paterno al Palasele arriva in tribunale. È stato avviato il ricorso al Tar verso la delibera per lo spostamento del mercato, notificato ieri mattina al Comune di Eboli.

Il ricorso

Il ricorso è stato proposta da 37 operatori del mercato che hanno scelto l’avv. Marcello Fortunato per far valere le loro ragioni, il tutto con il supporto delle sigle Sindacali di ANVA Provinciale di Salerno, Assocampania, Confesercenti Eboli, Unimpresa Piana del Sele e Unione Consumatori.

A breve anche le sigle Sindacali affiancheranno gli operatori nel ricorso.

Il dibattito

La notizia sta tenendo banco in città dove si registrano prese di posizione e riunioni imminenti.

Nella giornata di ieri, inoltre, a firma del Responsabile AEQ Sviluppo Economico, Suap e Patrimonio Raffaele Monti sarebbe stata emessa la convocazione per assegnazione posteggi presso Area Mercatale in via delle Olimpiadi.

«Le SS.V. sono invitate a partecipare all’incontro per l’assegnazione dei posteggi di cui all’oggetto che si terrà il giorno 4 marzo 2024 alle ore 15,00 presso l’Ufficio Suap del Comune di Eboli».

Nei giorni scorsi dal Comune era stato anche comunicato lo slittamento della delocalizzazione per «poter ultimare alcune pratiche burocratiche, come l’esame e la verifica delle domande di posteggio ambulante pervenute agli uffici, nonché la predisposizione dei bagni pubblici».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Tg Lis InfoCilento 5 luglio 2025

Rivedi l’edizione odierna del Tg Lis (Lingua dei Segni Italiana) di InfoCilento. Conduce Serena Vitolo, in studio, in collaborazione con l’interprete dell’associazione ANILIS, Maria Carmela Maffongelli

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Casal Velino: arte sulla sabbia, musica e divertimento, prosegue Areneide

L'appuntamento continua fino a domani, domenica 6 luglio

Ernesto Rocco

05/07/2025

Tg InfoCilento 5 luglio 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Roberta Foccillo

Torna alla home