Attualità

Al via la stagione dei treni storici in Campania: tappa anche nel Cilento

Ritornano i treni storici sulle più belle e panoramiche linee ferroviarie della Campania: 65 circolazioni con treno d’epoca da maggio a dicembre

Comunicato Stampa

24 Aprile 2024

Archeotreno

Ritornano i treni storici sulle più belle e panoramiche linee ferroviarie della Campania.

Quest’anno saranno 65, complessivamente, le corse in calendario per un totale di oltre
13mila posti disponibili a bordo. Sui treni storici è sempre garantita la possibilità di
trasportare gratuitamente la propria bicicletta utilizzando bagagliai storici appositamente
attrezzati.

Il programma

Il programma delle iniziative del 2024 prevede itinerari particolarmente apprezzati nelle
passate edizioni:

Archeotreno: congiunge la città di Napoli con le vicine aree archeologiche di
Pompei, Paestum e Velia, dichiarate dall’UNESCO patrimoni mondiali dell’umanità – prima
corsa domenica 5 maggio

Reggia Express: da Napoli Centrale direttamente davanti all’ingresso della Reggia di
Caserta, antico palazzo reale borbonico del Regno di Napoli – prima corsa sabato 11
maggio

Pietrarsa Express: il treno storico che congiunge il centro di Napoli con il Museo Nazionale
Ferroviario di Pietrarsa – prima corsa domenica 19 maggio

Irpinia Express: il treno storico che percorre la storica linea ferroviaria dell’Irpinia, Avellino
– Rocchetta – prima corsa domenica 2 giugno

Confermati, inoltre, gli itinerari da Napoli a Fragneto Monforte in occasione del Festival
internazionale delle Mongolfiere, e da Napoli a Pietrelcina per l’anniversario della
scomparsa di San Pio, percorrendo la Ferrovia del Sannio, linea turistica della Fondazione
FS.

L’iniziativa

L’iniziativa, giunta alla IX edizione, è promossa dalla Regione Campania che ha investito
nella realizzazione di servizi dedicati ai residenti ed ai turisti, programmando per i treni
storici, nel triennio (2022-2025) oltre 2,1 milioni di euro, ed è realizzata mediante l’Agenzia
Campana Mobilità, Infrastrutture e Reti- ACaMIR, in collaborazione con Fondazione
Ferrovie dello Stato Italiane e FS Treni Turistici Italiani.

I biglietti per viaggiare a bordo dei treni storici in Campania possono essere acquistati dal
27 aprile su tutti i canali di vendita di Trenitalia, biglietterie, App e sito ufficiale.

Il calendario completo delle circolazioni e altre informazioni sono disponibili consultando il
sito web www.fondazionefs.it e i canali social della Fondazione FS sui principali social
network.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Capizzo celebra San Mauro Martire: fede, tradizione e festeggiamenti l’11 luglio nel cuore del Cilento

San Mauro Martire è invocato in particolare contro la tosse e la sciatalgia

Concepita Sica

11/07/2025

Agropoli: tutto pronto per l’inizio della InfoCilento Cup 2025

Appuntamento lunedì 14 luglio alle ore 21:30, presso la Greca Beach Arena, in zona Lido Azzurro

Cardile: incendio in loc. Murate, necessario l’intervento dei vigili del fuoco e squadre antincendio

È stato domato un incendio che si era innescato nel pomeriggio di oggi a Cardile, frazione del Comune di Gioi, in loc. murate nei pressi del cimitero. Necessario l’intervento dei […]

Antonio Pagano

11/07/2025

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

Policastro Bussentino: al Convento di San Francesco l’XI Memorial Maria Dorotea Di Sia

Una giornata ricca di spunti e di idee per combattere il fenomeno degli incidenti stradali, che rappresenta uno delle prime cause di morte tra i giovani

Capaccio Paestum, Polizia Municipale ritrova un motociclo rubato. Riconsegnato al proprietario

Il mezzo era intestato ad un uomo residente in provincia di Napoli che ne aveva denunciato il furto

Torna alla home