Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Mentre Agropoli chiede la riapertura del pronto soccorso De Luca “minaccia” di chiuderli tutti

Per Vincenzo De Luca la Campania è stata "scippata" di 10 milioni di euro. Critica FDI: "Lui responsabile del disastro sanità"

A cura di Redazione Infocilento Pubblicato il 22 Ottobre 2024
Condividi
Vincenzo De Luca

Il governatore della Campania, Vincenzo De Luca, ha lanciato un allarme sulla situazione della sanità nella regione, denunciando un “furto” di quasi dieci miliardi di euro in un decennio. Durante il festival delle Regioni a Bari, De Luca ha sottolineato che la mancanza di personale nei pronto soccorso potrebbe portare a chiusure imminenti. Parole che arrivano proprio mentre il consiglio comunale di Agropoli deliberava per chiedere la riapertura del pronto soccorso.

Le parole di Vincenzo De Luca

“Non c’è personale”, ha affermato, esprimendo una preoccupazione che risuona tra i cittadini e i professionisti del settore. Al centro del dibattito c’è l’Autonomia differenziata, tema che divide i governatori italiani. Nonostante le rassicurazioni del ministro Calderoli riguardo ai diritti civili e sociali garantiti a livello nazionale, De Luca ha messo in dubbio la sostenibilità delle promesse fatte dal governo.

“La legge sull’Autonomia non prevede costi aggiuntivi per lo Stato”, ha dichiarato sarcasticamente, evidenziando l’incoerenza tra le affermazioni politiche e la realtà economica.

Proposte per il futuro

De Luca ha colto l’occasione per rilanciare una proposta di legge che mira a garantire risorse equamente distribuite tra i cittadini italiani. Ha suggerito che ogni regione dovrebbe ricevere lo stesso numero di medici e infermieri per mille abitanti, sottolineando che tali misure sono semplici ma non vengono attuate.

Inoltre, ha proposto aumenti salariali significativi per il personale sanitario nell’area dell’emergenza e migliori condizioni pensionistiche per attrarre giovani medici.

La replica di FDI

Fratelli d’Italia, tramite la parlamentare Imma Vietri, non ha mancato di replicare al governatore: “De Luca paventa la chiusura dei pronto soccorso in Campania? Un atto di ammissione del suo fallimento politico“, dice.

Poi conclude: “Poiché detiene sempre per sé la delega alla sanità è facile identificare il responsabile politico della situazione disastrosa in cui versano gli ospedali.”

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.