Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Medici trasferiti dalle aree interne a Capaccio: Saut di Bellosguardo resta senza personale
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Medici trasferiti dalle aree interne a Capaccio: Saut di Bellosguardo resta senza personale

Assistenza a rischio: dal 7 luglio i medici in servizio presso il Saut di Bellosguardo verranno trasferiti a Capaccio

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 1 Luglio 2023
Condividi
Medico ospedaliero

Assistenza a rischio nel comprensorio alburnino. Dal prossimo 7 luglio, infatti, il personale in servizio presso la Guardia Medica locale sarà trasferito presso il Psaut di Capaccio Paestum, andranno ad integrare il personale esistente. Un’esigenza nata dalla necessità di far fronte alla carenza di personale, già segnalata dalla città dei templi, soprattutto in un periodo come quello estivo in cui c’è un aumento esponenziale delle presenze sul territorio.

Il provvedimento

Il provvedimento porta la firma del dirigente del settore Emergenza – Cot 118 dell’Asl Salerno.

Sulla vicenda ha espresso il suo pensiero anche il coordinatore di Forza Italia per la Valle del Calore salernitano e gli Alburni, Pino Palmieri.

«Dal prossimo 7 luglio i medici del Saut di Bellosguardo, che comprende come territorio anche Roscigno, saranno trasferiti a Capaccio, per cui – sottolinea Palmieri – tutti i comuni serviti dal suindicato presidio resteranno senza medico. Avranno una postazione con solo l’autista e l’infermiere.
Mentre si celebra l’ennesimo convegno per il rilancio delle aree interne, si consuma l’ennesimo assassinio nella sanità pubblica. Vergogna
».

Il precedente

Anche in passato l’Asl ha trasferito per la stagione estiva i medici dalle aree interne a quelle costiere per far fronte all’aumento di presenze. In questo modo, però, diverse aree sono rimaste prive di assistenza.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image