• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Maxi sequestro di pellet: oltre 130 tonnellate di prodotto contraffatto proveniente dall’Egitto

Nell'ambito di un'operazione congiunta con i funzionari del locale Ufficio delle Dogane, le Fiamme Gialle del Gruppo di Salerno hanno sequestrato 135 tonnellate di pellet, imballato in 9.000 confezioni da 15 kg ciascuna.

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 2 Febbraio 2023
Condividi

Nell’ambito di un’operazione congiunta con i funzionari del locale Ufficio delle Dogane, le Fiamme Gialle del Gruppo di Salerno hanno sequestrato 135 tonnellate di pellet, imballato in 9.000 confezioni da 15 kg ciascuna.

L’operazione

Il carico di eco-combustibile, proveniente dall’Egitto e pronto per la distribuzione, era destinato ad un’azienda campana.

A seguito dei riscontri eseguiti tramite analisi di laboratorio al fine di verificarne la qualità, l’origine e la provenienza, la merce presentava caratteristiche chimico-fisiche diverse da quelle dichiarate dall’etichettatura e quindi ingannevoli per il consumatore, in relazione alla quantità di ceneri contenuta e al grado di umidità.

Il responsabile della società coinvolta è stato immediatamente segnalato alla Procura della Repubblica di Salerno per importazione di prodotti riportanti indicazioni ingannevoli.

Le regole

Il pellet da riscaldamento è soggetto a particolari regole destinate a garantire la qualità della filiera produttiva e la conformità ambientale del prodotto. I cilindretti di legno vengono ottenuti per compressione della segatura di legno ad alta temperatura; colle o leganti chimici non possono essere utilizzati nel processo produttivo e devono risultare assenti anche nella materia prima utilizzata. Tali prescrizioni garantiscono la compatibilità ambientale del prodotto e il regolare funzionamento dei sistemi di riscaldamento. In alcune regioni è consentito esclusivamente l’utilizzo del pellet eco compatibile.

s
TAG:pellet contraffattoporto di salerno
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Ambulanza

Lutto a Sala Consilina, trovata morta in casa nota biologa

Tragedia a Sala Consilina: una donna di 70 anni, stimata biologa e…

Carabinieri forestali

Castellabate: abusi in area Parco, sequestrati due lotti di terreno con struttura ricettiva e abitazione

La Procura di Vallo della Lucania dispone il sequestro di due lotti…

Sacco rifiuti

Sassano: orrore sull’asfalto, gattino chiuso in un sacco e lanciato da un’auto in corsa

Un gesto di crudeltà inimmaginabile. Un gattino è stato gettato in strada,…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.