• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
  • Menu
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv - Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contatti
  • Preferiti
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti

Maturità 2025: emozioni e attese per gli studenti di Agropoli e Vallo della Lucania

La campanella è suonata puntuale, ma non per una lezione qualsiasi: è stato il segnale d’inizio della prima prova scritta dell’Esame di Stato

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 18 Giugno 2025
Condividi

Sei ore di concentrazione, ansia e speranza sono iniziate alle 8:00 di questa mattina, quando decine di studenti hanno varcato con passo deciso l’ingresso dell’Istituto A. Gatto di Agropoli, tra sorrisi nervosi e incoraggiamenti reciproci.

L’ingresso

All’ingresso, docenti e personale scolastico hanno accolto i candidati controllando documenti e tessere, offrendo parole di supporto a chi mostrava segni di tensione. L’atmosfera era intensa, resa ancora più palpabile dall’entusiasmo e da quel brivido inconfondibile che accompagna la mattina della maturità.

Alle 8:30 la consegna delle tracce ha segnato l’inizio ufficiale della prova. Svolgere il tema, che può variare dall’analisi di un testo letterario a una riflessione su tematiche di attualità, rappresenta un passaggio cruciale: incide non solo sul punteggio complessivo, ma simboleggia l’ingresso nell’ultima fase dell’Esame di Stato. Anche al “Gatto”, come in tutte le scuole d’Italia, la durata della prova è di sei ore.

Tra ricordi nostalgici del percorso scolastico e l’impegno quotidiano in classe, questo primo step rappresenta l’apice di un cammino quinquennale. Il Liceo “Gatto”, con i suoi cinque indirizzi e una proposta formativa variegata, ha guidato anche quest’anno generazioni di studenti verso un traguardo significativo.

All’istituto Cenni Marconi di Vallo

La campanella è suonata puntuale, ma non per una lezione qualsiasi: è stato il segnale d’inizio della prima prova scritta dell’Esame di Stato, uno dei momenti più attesi e simbolici nella vita scolastica degli studenti italiani. Anche all’Istituto Tecnico “Cenni Marconi” di Vallo della Lucania, questa mattina si è aperto ufficialmente il sipario sulla maturità 2025.

Zaini stretti, sguardi tesi, ma anche sorrisi complici e abbracci carichi di incoraggiamento: è la fine di un viaggio, ma anche l’inizio di un nuovo percorso. Come da tradizione, non è mancata l’ansia della fatidica “notte prima degli esami”.

“Ho dormito pochissimo, pensavo a tutto quello che poteva uscire,” racconta uno studente. “Ansia, tanta… ma anche un po’ di emozione positiva,” aggiunge una compagna. Tra le speranze più diffuse, spicca una traccia sull’intelligenza artificiale, tema particolarmente attuale e discusso durante l’anno scolastico.

TAG:Agropolimaturità 2025vallo della lucania
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

POTREBBERO INTERESSARTI

Scuolabus

Ritardo nel trasporto scolastico: il comune di Padula spiega i “seri impedimenti burocratici”

Il servizio di trasporto scolastico a Padula non è ancora attivo. Il…

Polizia

Battipaglia, deteneva droga ai fini di spaccio: arrestato

Il soggetto è stato trovato in possesso di cocaina, crack e hashish

Macchina protezione civile

Incendio tra Laureana Cilento e Agropoli: elicottero in azione

Le fiamme, alimentate dal forte vento, hanno richiesto un massiccio dispiegamento di…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image