Video

Maturità 2025: emozioni e attese per gli studenti di Agropoli e Vallo della Lucania

La campanella è suonata puntuale, ma non per una lezione qualsiasi: è stato il segnale d’inizio della prima prova scritta dell’Esame di Stato

Redazione Infocilento

18 Giugno 2025

Sei ore di concentrazione, ansia e speranza sono iniziate alle 8:00 di questa mattina, quando decine di studenti hanno varcato con passo deciso l’ingresso dell’Istituto A. Gatto di Agropoli, tra sorrisi nervosi e incoraggiamenti reciproci.

L’ingresso

All’ingresso, docenti e personale scolastico hanno accolto i candidati controllando documenti e tessere, offrendo parole di supporto a chi mostrava segni di tensione. L’atmosfera era intensa, resa ancora più palpabile dall’entusiasmo e da quel brivido inconfondibile che accompagna la mattina della maturità.

Alle 8:30 la consegna delle tracce ha segnato l’inizio ufficiale della prova. Svolgere il tema, che può variare dall’analisi di un testo letterario a una riflessione su tematiche di attualità, rappresenta un passaggio cruciale: incide non solo sul punteggio complessivo, ma simboleggia l’ingresso nell’ultima fase dell’Esame di Stato. Anche al “Gatto”, come in tutte le scuole d’Italia, la durata della prova è di sei ore.

Tra ricordi nostalgici del percorso scolastico e l’impegno quotidiano in classe, questo primo step rappresenta l’apice di un cammino quinquennale. Il Liceo “Gatto”, con i suoi cinque indirizzi e una proposta formativa variegata, ha guidato anche quest’anno generazioni di studenti verso un traguardo significativo.

All’istituto Cenni Marconi di Vallo

La campanella è suonata puntuale, ma non per una lezione qualsiasi: è stato il segnale d’inizio della prima prova scritta dell’Esame di Stato, uno dei momenti più attesi e simbolici nella vita scolastica degli studenti italiani. Anche all’Istituto Tecnico “Cenni Marconi” di Vallo della Lucania, questa mattina si è aperto ufficialmente il sipario sulla maturità 2025.

Zaini stretti, sguardi tesi, ma anche sorrisi complici e abbracci carichi di incoraggiamento: è la fine di un viaggio, ma anche l’inizio di un nuovo percorso. Come da tradizione, non è mancata l’ansia della fatidica “notte prima degli esami”.

“Ho dormito pochissimo, pensavo a tutto quello che poteva uscire,” racconta uno studente. “Ansia, tanta… ma anche un po’ di emozione positiva,” aggiunge una compagna. Tra le speranze più diffuse, spicca una traccia sull’intelligenza artificiale, tema particolarmente attuale e discusso durante l’anno scolastico.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ostigliano, successo per “Vasci, Portuni e Pertose”: tra cibo, musica e intrattenimento

Una manifestazione che unisce cultura, gastronomia e intrattenimento in un contesto storico di grande fascino. Appuntamento fino al 15 agosto

Ottati, proseguono gli appuntamenti con il Festival della Teologia “Incontri”

Appuntamento questa sera con il Premio sul tema della speranza a Paolo De Martino

Stella Cilento: inaugurata l’area attrezzata il “Vivaio”

L’area “Vivaio”, pensata per favorire momenti di socialità e relax all’aria aperta, rappresenta la seconda area attrezzata inaugurata nel territorio

Chiara Esposito

13/08/2025

Castellabate, al Palazzo Comenale la mostra del Premio Oscar, Vittorio Storaro: ieri il taglio del nastro

La mostra in questione rappresenta un autentico viaggio all'interno della fotografia cinematografica che ha emozionato il pubblico presente e che sarà visitabile fino al mese di settembre

Eboli: alla scoperta delle offerte di Ferragosto al Maxistore Decò del Gruppo Infante

Maxi Store Decò del Gruppo Infante ad Eboli amplia l’offerta commerciale puntando su convenienza, servizi innovativi e fidelizzazione della clientela

Agropoli: “Un patto per difendere l’ospedale senza fini politici”, la proposta di Fabio Cortazzo, membro attivo della protesta

La proposta, volta a preservare la natura apartitica della mobilitazione, verrà presentata ufficialmente durante il consiglio comunale del 26 agosto

Villammare: inaugurata la “Spiaggia inclusiva”, un progetto per il benessere collettivo

Un'iniziativa per offrire opportunità educative ai minori del territorio, ma anche a persone con disabilità nell’ottica di una promozione dell’inclusione e del benessere collettivo

Tg InfoCilento 13 agosto 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Maria Emilia Cobucci

Anas, ponte di Ferragosto: previsti 12mln di spostamenti e traffico da bollino rosso

Sulla rete Anas per il terzo weekend del mese è atteso traffico in costante aumento per gli spostamenti dei viaggiatori rimasti nelle grandi città

Altavilla Silentina, si ustiona a causa di una fuga di gas. 47enne ricoverata

La malcapitata ha riportato ustioni sul 60% del corpo ed è ricoverata in ospedale

Cuccaro Vetere: al via il Palio del Ciuccio con il premio “Le Cittá del Palio”

L’appuntamento ha dato il via ufficiale alle celebrazioni, rinnovando lo spirito di orgoglio e appartenenza che accompagna da decenni il Palio del Ciuccio

Chiara Esposito

12/08/2025

Ferragosto sicuro: la Capitaneria di Porto di Salerno intensifica i controlli in mare e sulle spiagge

Il piano prevede pattugliamenti navali intensificati e attività di vigilanza costante sulle spiagge

Torna alla home