Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Mare: tre mete di tendenza per l’estate 2025 (in Italia e non solo)
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Mare: tre mete di tendenza per l’estate 2025 (in Italia e non solo)

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 22 Ottobre 2024
Condividi
Mare del Cilento

Sei della scuola che non è mai troppo presto per cominciare a pensare alle vacanze estive? Probabilmente a darti ragione ci penseranno i costi che sono decisamente ridotti per chi prenota con largo anticipo e la possibilità di scegliere tra più mete diverse e non doversi accontentare solo di offerte last minute. Vai su Terredimare.it per scoprire le località di mare più di tendenza per l’estate 2025 e tutte le informazioni di cui hai bisogno per prenotare alloggio, spostamenti, escursioni, esperienze. Qui di seguito ci soffermeremo su tre delle mete di mare più trendy per la prossima estate: due in Italia e una all’estero.

Ustica: il volto più incontaminato della Sicilia

La Sicilia è un grande classico quando si tratta di vacanze al mare in Italia: dagli itinerari on the road ai tour in barca a vela ci sono tanti modi per apprezzare l’Isola e le sue ricchezze naturalistiche. Una meta ancora fuori dalle rotte più turistiche ma che sarà di tendenza la prossima estate è Ustica. L’isola si trova al largo di Palermo, da cui è raggiungibile via traghetto (in estate partono più corse durante la giornata e la tratta dura circa un’ora e mezza). È famosa per baie e calette incontaminate (Cala Sidoti, Caletta dello Spalmatore, Punta Galera, Scogli Piatti) dove prendere il sole, nuotare, rilassarsi ma anche e soprattutto per la scenografica Spiaggia del Faro. Gli amanti della natura e delle lunghe passeggiate immersi nel verde a Ustica non dovrebbero perdersi il Sentiero del Mezzogiorno con i suoi paesaggi mozzafiato e la Guardia dei Turchi che altro non è che la vetta del vulcano da cui ha avuto origine l’isola. Il centro di Ustica, che ha mantenuto l’assetto tipico di un borgo marinaro, oggi è popolato da locali dove fermarsi a bere qualcosa di fresco o assaggiare i piatti tipici della cucina siciliana.

In Abruzzo alla scoperta della Costa dei Trabocchi

La seconda meta italiana più di tendenza per l’estate 2025 è la Costa dei Trabocchi. È un tratto di costa di circa 40 chilometri che si estende da Ortona a Vasto (Abruzzo) e che è caratterizzato dalla presenza di costruzioni su palafitte, un tempo utilizzate per la pesca e oggi nella maggior parte dei casi riadattate a ristoranti e lidi. Alcune delle spiagge più belle della Costa dei Trabocchi sono Punta Penna, Punta Cavalluccio, Cala Turchino, i Ripari di Giobbe, Punta Le Morge (che è una riserva naturalistica). Sono tutte località perfette per rilassarsi, nuotare o fare attività sportive: questo tratto di costa è molto amata soprattutto dai ciclisti che possono percorrerla in sella lungo la cosiddetta Via Verde.

L’Alentejano (Portogallo) è tra le mete più di tendenza dell’estate 2025

Tra le mete più di tendenza per l’estate 2025 per chi vuole recarsi all’estero c’è il Portogallo. Si tratta anche in questo caso di un ever green per le vacanze al mare; quest’anno però ad attrarre i turisti non saranno tanto mete classiche – e ormai diventate costose e affollate soprattutto in alta stagione – come l’Algarve, quanto località fin qui rimaste di nicchia come l’Alentejano. È il tratto di costa al sud del Portogallo che va da Lisbona all’Algarve appunto, caratterizzato da grandi spiagge che si affacciano sull’Atlantico alternate a piccoli borghi: l’ideale è percorrerlo on the road. In zona merita una visita anche il parco naturale che arriva fino a Capo San Vicente.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image