Attualità

Marcello Feola Commissario del Parco del Cilento, c’è la nomina

Ora è ufficiale, Marcello Feola nuovo commissario del Parco. Succede a Tommaso Pellegrino. Resterà in carica almeno sei mesi

Ernesto Rocco

26 Gennaio 2023

Marcello Feola

È ufficiale, l’avvocato Marcello Feola è stato nominato Commissario Straordinario dell’Ente Parco del Cilento, Vallo Di Diano e Alburni. Dopo le indiscrezioni trapelate nell’ultimo mese la notizia ha trovato conferma ieri pomeriggio con il decreto di nomina del Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin.

InfoCilento - Canale 79

La nomina di Marcello Feola

Marcello Feola succede alla guida dell’area protetta più grande d’Italia, a Tommaso Pellegrino che per cinque anni è stato presidente del Parco poi nell’ultimo anno è rimasto al suo posto con l’incarico di Commissario.

A fine anno nel corso di una conferenza stampa il consigliere regionale ha annunciato la fine del suo mandato alla guida del Parco. Ora inizia quello di Marcello Feola.

Il commissariamento

La sua nomina a commissario dovrebbe essere per sei mesi, rinnovabili, se nel frattempo non dovesse essere nominato il nuovo Presidente. Feola originario proprio del Cilento, è nato a Campora, conosce bene la realtà del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Una decina di anni fa si parlava già di una sua possibile presidenza. Poi alla guida del Parco arrivò Amilcare Troiano.

Ora è il suo momento. Guiderà il Parco in attesa della nomina del nuovo Presidente su cui al momento sembra essere mancata l’intesa. Diversi i nomi di papabili candidati circolati negli ultimi anni per ricoprire l’ambito incarico. Dall’ex presidente di Legambiente Campania Michele Buonomo al sindaco di Santa Marina Policastro Giovanni Fortunato e Costabile Spinelli, ex sindaco di Castellabate.

Ma ci sono state anche altre ipotesi. I forzisti, infatti, tramite il senatore Maurizio Gasparri, avrebbero proposto il sindaco di Roscigno, Pino Palmieri. Dal territorio cilentano è arrivata la spinta per Simone Valiante, ex esponente del Pd che alle ultime politiche avrebbe abbracciato la causa di Fratelli d’Italia. Al momento la nomina del presidente è slittata. Per la guida commissariale il nome più quotato è stato quello di Marcello Feola.

Chi è Marcello Feola

Noto e valido avvocato, iscritto al foro di Salerno, docente all’Università di Salerno, Feola è stato già assessore provinciale ai Lavori Pubblici durante la presidenza di Edmondo Cirielli. Il noto professionista nei giorni scorsi ha firmato ed inoltrato al Ministero dell’Ambiente tutta la documentazione che attesta la sua compatibilità con l’importante in carico.

Probabilmente già oggi Marcello Feola arriverà negli uffici di palazzo Mainente, sede dell’Ente Parco del Cilento, a Vallo della Lucania per un primo saluto con tutto il personale. Ad accoglierlo ci sarà il direttore Romano Gregorio. Fra i due c’è già una bella conoscenza ed amicizia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

La maledizione di San Paolo: mito e leggenda ad Agropoli

Secondo una leggenda, San Paolo giunse ad Agropoli nel 61 d.C. e, respinto dalla popolazione, lanciò una maledizione rimasta nei testi antichi.

Erika Di Lucia

31/08/2025

Torchiara: locali comunali saranno intitolati al Dott. Emanuele De Vita, medico e amministratore

Questa scelta vuole esprimere la profonda stima e gratitudine che accomuna tutti i cittadini di Torchiara per i servizi resi alla Comunità

Antonio Pagano

31/08/2025

La reliquia del Beato Carlo Acutis arriva a Capaccio Paestum

La reliquia del Beato Carlo Acutis arriva al Santuario di Paestum. Un evento che unisce spiritualità e tradizione

Ernesto Rocco

31/08/2025

Valle dell’Angelo: punta a costituire una rete tra piccoli comuni italiani per la valorizzazione dei territori

L'Ente intende farsi promotore dell'iniziativa denominata "PICO - Piccoli Paesi Italiani Custodi di Origini"

Antonio Pagano

31/08/2025

Anas, controesodo, SS18 tra le più trafficate: 65mila veicoli a Capaccio Paestum

Oltre 274 milioni di veicoli sono transitati lungo la rete Anas dal 25 luglio al 31 agosto

Aree interne, Palmieri ai Vescovi: “Stop campanilismi, servono fusioni e amministrazioni condivise”

Il sindaco di Roscigno Pino Palmieri: “L’appello dei Vescovi è un buon suono, ma servono azioni che facciano vibrare davvero i territori”

SP562: Camerota punta a fondi per completare la messa in sicurezza della strada del Mingardo

Comune punta a fondi del Ministero dell'Interno per il terzo lotto della messa in sicurezza della strada costiera

Ernesto Rocco

31/08/2025

Tragedia sulla Cilentana: fissata la data dei funerali di Santo Bottone

L'ultimo saluto a Santo Bottone, 29 anni, vittima di un tragico incidente stradale sulla Cilentana. La cerimonia si terrà a Biella.

Ernesto Rocco

31/08/2025

Eboli mette in vendita sei immobili comunali con asta pubblica

Il Comune di Eboli avvia la vendita di sei immobili di proprietà, tra cui appartamenti e negozi, tramite un'asta pubblica con offerte segrete entro il 22 settembre 2025.

Vallo della Lucania: prevenzione e controllo ambientale con le Guardie Ambientali

L'Ente si avvarrà, anche per il prossimo anno, della collaborazione dell'Organizzazione di Volontariato A.I.S.A

Antonio Pagano

31/08/2025

Torna alla home