Attualità

Mamma a 51 anni dopo vari tentativi infruttuosi: alla clinica Malzoni nasce Martina

Martina è venuta al mondo alla 34^ settimana con un peso di 2,800 chilogrammi

Comunicato Stampa

1 Ottobre 2024

Clinica Malzoni

Gioia incontenibile per la nascita della piccola Martina per Mariarosaria D’Onofrio di 51 anni , salernitana e per Luca Ruggiero , rinomato chef. La signora Mariarosaria da oltre 15 anni ricercava una gravidanza ed aveva fatto diversi tentativi di Fecondazione assistita, infruttuosi, presso una Clinica Svizzera.

InfoCilento - Canale 79

Alla fine si rivolse al dr. Raffaele Petta iniziando un percorso diagnostico terapeutico finalizzato ad ottenere una gravidanza. Dalla ecografia tridimensionali fu accertata la presenza di una malformazione uterina ( utero setto ) corretta con una metroplastica ampliativa isteroscopica; inoltre fu diagnosticata la presenza di due polipi endometriali asportati per via isteroscopica. La cavita’ uterina si rilevo’ regolare alla isteroscopia di controllo durante la quale fu eseguita anche la ricerca di eventuali infezioni e delle Cellule Natural Killer.

L’iter

Studiata accuratamente la cavità uterina fu eseguito il transfer di un embrione che andò a buon fine con l’inizio di una gravidanza che fu seguita dal dr. Petta, esperto in gravidanze a rischio.

La paziente fu sottoposta ad ecografie seriate,tests prenatali, flussimetrie con cardiotocografie e studio del profilo biofisico fetale. Alla 32a settimana si verifico’ un incremento delle transaminasi con una riduzione della diuresi ed aumento notevolissimo degli edemi.

Alla 34a settimana fu deciso il ricovero presso il Reparto di Ostetricia del Malzoni Research Hospital diretto dalla dr.ssa Annamaria Malzoni. Dopo adeguata preparazione con cortisone della maturita’ polmonare della bimba, Mariarosaria partori’ il 27 settembre alle ore 13,08 la piccola Martina con un peso di kg. 2,800.

Il parto fu assistito dalla dr.ssa Annamaria Malzoni con il dr. Nicola Tesorio e l’Ostetrica Capo , Margherita Lembo. L’assistenza infermieristica fu garantita da Raffaele Adamo e dal Caposala della Sala Operatoria Bianco Gaetano . L’anestesia fu curata dal dr. Luca Pascale mentre la piccola Martina fu affidata alle cure della dr.ssa Marina Battaglia e della puericultrice Marialuisa Campanile e poi ricoverata,per osservazione ,nel Reparto di Terapia Intensiva diretto dal dr. Angelo Izzo.

Il commento

“Desidero ringraziare tutto il Personale Sanitario, Ostetrico, Infermieristico e del Nido del Malzoni Research Hospital per la meravigliosa assistenza che ho avuto” dice la signora Mariarosaria.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Castellabate: matrimonio speciale in canoa e waterbike a Punta Licosa

I due freschi sposi si sono lasciati incantare dalle bellezza del territorio navigando in mare con canoe e waterbike messe a disposizione dal Circolo Nautico Punta Tresino

Sapri: recuperato lo yacht incendiato in agosto, attesi i periti per accertare le cause del rogo

Sono occorsi diversi giorni per riportare in superficie il relitto presente sul fondale antistante la struttura portuale, a 54 metri di profondità

Dal Cilento all’Europa: visione e innovazione per l’aerospazio. Appuntamento con il convegno internazionale alla Camera dei Deputati

Il convegno è ideato da Antonio Pagnotto, imprenditore cilentano, originario di Bellosguardo

Torna alla home