Attualità

Maltempo ad Eboli: allagamenti e danni dall’interno alla costa

Disagi ad Eboli a causa delle intense piogge delle ultime ore. Allagamenti anche nella sala d'attesa della stazione

Silvana Scocozza

9 Settembre 2024

Maltempo Eboli

Danni causati dal maltempo anche a Eboli.
La fascia costiera è stretta nella morsa di una vera e propria bufera. Vento forte, mare agitato e pioggia torrenziale stanno mettendo in ginocchio la tenuta di numerose strutture balneari. Le strade di collegamento agli stabilimenti sono impraticabili e anche la fitta vegetazione della fascia pineta ha subito danneggiamenti vari.
Non è ancora il momento di quantizzare i danni, ma importanti sono i danni causati dall’ennesima mareggiata.

InfoCilento - Canale 79

La situazione nei rioni

Problemi nel rione Pescara. In Via Pumpo, come ormai accade da oltre venti anni, l’ostruzione dell’impianto fognario ha creato un nuovo ed importante allagamento rendendo la strada completamente impraticabile.

Nel rione Paterno, tra due istituti scolastici, il Liceo Scientifico e l’Istituto Pietro da Eboli, una voragine si è aperta nell’asfalto. E nel primo giorno di scuola per gli alunni del Liceo ebolitano, diversi sono stati i disagi. Sia per i pedoni che per gli automobilisti.

Disagi anche in Via Vittorio Veneto nei pressi della Scuola Giacinto Romano. La scala di emergenza utilizzata dai bambini della scuola dell’infanzia è completamente priva di tettoia e numerosi sono stati i disagi, all’ingresso e all’uscita, per le mamme e i bambini.

In via Veneto, inoltre, si è riproposto importante il problema legato alla viabilità. Automobili parcheggiate male e ovunque hanno ostruito il regolare transito anche ai residenti, imbottigliati nel traffico.

Non è andata meglio in pieno centro cittadino dove ad ogni temporale la circolazione subisce rallentamenti. Allagata, infine, la sala d’attesa della stazione ferroviaria.

L’allerta meteo proseguirà fino a questa notte.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo, assegni di cura mancanti: il Piano di Zona S8 incontra le famiglie

Al centro del confronto, il mancato pagamento dei contributi economici destinati all’assistenza delle persone con gravi disabilità

Chiara Esposito

05/09/2025

Agropoli, liberati sette esemplari di caretta caretta nella baia di Trentova

Le tartarughe sono ritornate nel loro habitat dopo un periodo di cure e riabilitazione

De Luca: “A Salerno uno stadio da Europei, l’Arechi sarà tra i più moderni d’Italia”

Proseguono i lavori per il nuovo campo Volpe e anche gli interventi all’Arechi sono ormai prossimi

Ecco tutte le novità dell’Esame di Maturità 2026

Cambiano le regole per l'Esame di Maturità. Dal 2026 arrivano delle novità come previsto dal Ministro Valditara

Elena Matarazzo

05/09/2025

Roccadaspide, l’11 settembre l’inaugurazione del nuovo edificio scolastico di località Doglie

Il vecchio edificio è stato abbattuto per realizzarne uno ex novo grazie ad un investimento di 2,2 milioni di euro

Continua l’esodo sulle strade. Anas: attesi quasi 13 milioni di spostamenti

La A2 del Mediterraneo e la SS18 si confermano tra le strade più trafficate

Angela Bonora

05/09/2025

Settembre di disagi sulla tratta Napoli–Sapri–Paola: scattano le modifiche al traffico ferroviario

Previsto un trasporto alternativo attraverso un servizio di autobus alternativi che consentiranno i collegamenti con le stazioni interessate

Eboli, albo d’oro 2025: consegna degli attestati alle eccellenze della Giacinto Romano

Nella stessa occasione, inoltre, sono stati consegnati anche gli attestati Cambridge

Capaccio Paestum, il caso dell’antenna 5G arriva in Parlamento

Interrogazione del deputato Dem Arturo Scotto per chiedere interventi e una nuova disciplina sui processi autorizzativi

Chiusura punto nascita Sapri: oltre il danno anche la beffa per i lavoratori

La CISL FP SALERNO esprime il proprio forte disappunto riguardo alla gestione del personale operante in Ostetricia da parte del Capo Dipartimento Salute della Donna e Bambino

Battipaglia: fallisce il colpo al Bar Tabacchi. In azione 5 balordi su un’Audi nera

Messi in fuga i balordi sono fuggiti mentre sul posto sono giunte le forze dell’ordine

Il Sindaco di Roscigno: “Inopportuna la minaccia dell’Ente Idrico Campano, la trasparenza deve valere per tutti”

Il sindaco di Roscigno, Pino Palmieri, ha espresso forte preoccupazione in merito alla recente nota pervenuta dall’Ente Idrico Campano

Torna alla home