• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

M5S, Villani dice no a 1,5 miliardi di finanziamento per la bretella Eboli-Agropoli

La nuova bretella stradale costerebbe ai cittadini ben 1,5 miliardi di euro, più di 30 milioni di euro a chilometro

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 14 Marzo 2023
Condividi
Virginia Villani

La progettualità di una nuova autostrada di 30 km, con 2 corsie per ordine di marcia, completamente sopraelevata, con quattro svincoli, viadotti e gallerie che sorvolerà le serre della piana, l’alveo del fiume Sele, il comprensorio di Persano, terreni alluvionali, per poi ‘atterrare’ in prossimità del Parco Archeologico di Paestum, ha suscitato molte polemiche nella provincia di Salerno.

Finanziamento bretella Eboli-Agropoli

La nuova bretella stradale costerebbe ai cittadini ben 1,5 miliardi di euro, più di 30 milioni di euro a chilometro.

Virginia Villani, già Deputata del Movimento 5 stelle e coordinatrice provinciale del Movimento 5 stelle in provincia di Salerno, ha espresso la sua opinione sulla questione. Secondo la Villani, la realizzazione dell’autostrada comporterebbe l’isolamento di gran parte del territorio, la scomparsa di attività commerciali e di realtà produttive agricole, e un danno ambientale insostenibile.

La posizione del Movimento Cinque stelle

Il Movimento 5 stelle, invece, crede che l’implementazione e il completamento delle infrastrutture già esistenti, come la SP 30 e l’Aversana, possano sopperire alle esigenze del traffico che raggiunge il Cilento. Secondo la Villani, ciò potrebbe essere fatto con un costo sicuramente inferiore al miliardo e mezzo di euro previsto per la bretella, e con tempi sicuramente inferiori e più certi.

La proposta della Villani

La proposta della Villani sembra essere una soluzione ragionevole per la provincia di Salerno. Infatti, l’implementazione e il completamento delle infrastrutture già esistenti potrebbero garantire una maggiore accessibilità al territorio, senza causare gravi danni ambientali e sociali. Inoltre, la realizzazione di nuove infrastrutture è spesso associata a ritardi nella realizzazione e a costi elevati.

La proposta del Movimento 5 stelle sembra essere una soluzione ragionevole per garantire una maggiore accessibilità al territorio, senza causare gravi danni ambientali e sociali.

La costruzione di una nuova autostrada di 30 km, come proposto dal progetto, potrebbe comportare rischi significativi per l’ambiente e l’economia locale, senza garantire una soluzione efficace ai problemi di traffico.

Dissenso anche dal consigliere regionale, Cammarano

Il presidente della commissione Aree Interne, Michele Cammarano, ribadisce la sua ferma contrarietà alle modalità di realizzazione del nuovo collegamento stradale tra l’autostrada A2 e la variante alla SS18 fino ad Agropoli.

Questo intervento costerà ai cittadini 1,5 miliardi di euro, più di 30 milioni di euro a chilometro, e avrà un impatto negativo sul territorio. Si tratta di una vera e propria autostrada sopraelevata, con viadotti e gallerie, che attraverserà la piana del Sele.

Cammarano ha avviato una campagna di ascolto e ha riscontrato grandi perplessità da parte dei cittadini residenti nei territori coinvolti, i quali temono notevoli ripercussioni sia dal punto di vista ambientale che economico.

Secondo il presidente della commissione, non servono nuove colate di cemento, ma soluzioni orientate alla rifunzionalizzazione della viabilità esistente, che rendano sicuro e scorrevole il traffico veicolare senza penalizzare le attività economiche e l’ecosistema

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:movimento cinque stellevirginia villani
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 1° novembre : inizio mese positivo per gli amici dell’Acquario. Vergine, usate saggezza sul lavoro

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Franco Alfieri

Avviso di conclusione indagini per l’inchiesta sul presunto voto di scambio politico-mafioso a Capaccio Paestum

Presunto accordo politico-mafioso tra Alfieri e Squecco per le elezioni 2019, terminate…

Feldi Eboli, che rimonta! Le “volpi” sbancano Mantova 4-7 e restano in vetta solitarie

La Feldi Eboli trionfa 4-7 a Mantova dopo una rimonta spettacolare: quinta…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.