Attualità

Bretella Agropoli-Eboli, altri comuni a sostegno del progetto

Anche il comune di Moio della Civitella si esprime per sostenere e supportare la realizzazione della bretella autostradale Agropoli-Eboli

Angela Bonora

26 Febbraio 2023

Enrico Gnarra

Anche il comune di Moio della Civitella, guidato dal sindaco Enrico Gnarra, ha espresso un “Sì” convinto per sostenere e supportare il progetto per la realizzazione della bretella autostradale Agropoli-Eboli.
Oltre ai Comuni dell’alto Cilento, si esprimono a sostegno dell’importante arteria anche i Comuni delle altre zone del comprensorio.

Gli obiettivi

L’obiettivo dell’intervento è la realizzazione di un’infrastruttura di collegamento tra l’autostrada A2 del Mediterraneo e del Cilento, che consenta, soprattutto nei periodi estivi quando si registrano elevati flussi di traffico dovuti all’attrazione turistica del territorio, di ridurre le situazioni di congestione.

Inoltre, le analisi trasportistiche e socioeconomiche hanno evidenziato che la realizzazione dell’infrastruttura produrrebbe una notevole diminuzione dell’incidentalità, un risparmio di tempo per gli utenti, miglioramento del livello di servizio della rete stradale di accesso al territorio, nonché anche una diminuzione dell’emissione di gas inquinanti nell’atmosfera.

La realizzazione del progetto, oltre a migliorare la qualità della vita dei residenti, che spesso si spostano per lavoro e necessità personali, apporterà benefici anche all’intero sistema turistico. Infatti, un paese ben collegato e con infrastrutture adeguate può aspirare a diventare una meta turistica di rilievo sia a livello nazionale che internazionale.

I commenti

L’asse viario Agropoli-Eboli rappresenta un’infrastruttura non solo necessaria ma essenziale, per garantire una mobilità fluida ed efficace ad un’area vasta della provincia di Salerno che vanta ben due patrimoni dell’Unesco, il secondo Parco Nazionale per estensione in Italia ed una costa blasonata di bandiere blu.” – dichiarano dall’amministrazione comunale – “Il collegamento stradale veloce tra l’autostrada A2 del Mediterraneo, e la variante alla statale 18, è un’opera fondamentale per oltre 80 Comuni e per i cittadini residenti che ne beneficeranno vedendo diminuire drasticamente i tempi utili per raggiungere luoghi di lavoro, uffici centrali, strutture sanitarie e ospedaliere. Dunque, contribuirà a migliorare la qualità della vita delle comunità di riferimento e al tempo stesso fornirà un’importante spinta al turismo del sud di Salerno”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Casal Velino: arte sulla sabbia, musica e divertimento, prosegue Areneide

L'appuntamento continua fino a domani, domenica 6 luglio

Ernesto Rocco

05/07/2025

Torna alla home