Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> M5S: “Treno deragliato a Centola, le istituzioni investano nelle infrastrutture in Cilento”
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

M5S: “Treno deragliato a Centola, le istituzioni investano nelle infrastrutture in Cilento”

Il consigliere regionale: “Servono interventi per sostenere il turismo e garantire servizi efficienti ai cittadini”

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 23 Luglio 2024
Condividi
Michele Cammarano

Il consigliere regionale Michele Cammarano dichiara: “Servono interventi per sostenere il turismo e garantire servizi efficienti ai cittadini”

“Da ieri sera e fino a venerdì raggiungere il Cilento in treno sarà un’impresa ardua. Chi arriva da nord sarà costretto a fermarsi a Battipaglia, chi arriva da sud a Sapri, a causa della rimozione dei carri deragliati a Centola e il ripristino dell’infrastruttura. Le iniziative per superare le conseguenze dell’incidente del 9 luglio scorso devono essere concrete e repentine perché le ripercussioni sulla mobilità saranno notevoli. Residenti, operatori e turisti necessitano di informazioni chiare e servizi sostitutivi all’altezza che evitino o almeno limitino i disagi che si preannunciano. Questo blocco colpisce duramente il turismo in un momento cruciale della stagione estiva, infliggendo un grave danno economico e sociale alle nostre comunità costiere”. Dichiara il consigliere regionale del Movimento 5 stelle Michele Cammarano.

“Da tempo denuncio la carenza di collegamenti e i problemi legati al trasporto pubblico in Cilento. È inaccettabile che il nostro territorio continui a subire episodi del genere senza una risposta adeguata e tempestiva da parte delle istituzioni. Chiedo un impegno serio e urgente per migliorare le nostre infrastrutture – conclude Cammarano – solo così potremo garantire servizi efficienti ai nostri cittadini e sostenere il turismo, risorsa vitale per la nostra economia”

Villani: “Lo stop dei treni nel Cilento avrà delle ripercussioni gravissime per il territorio”

La Coordinatrice provinciale del Movimento 5 Stelle in provincia di Salerno: “Occorre un intervento deciso per salvare la stagione estiva e il futuro del nostro territorio”

“Dalla serata di ieri fino a venerdì, raggiungere il Cilento in treno è diventato un incubo. Chi proviene da nord è obbligato a fermarsi a Battipaglia, mentre chi arriva da sud deve scendere a Sapri. Questa paralisi è causata dalla rimozione dei carri deragliati a Centola e dal ripristino della linea ferroviaria. L’incidente del 9 luglio scorso, in cui un treno merci carico di materiali pericolosi è deragliato nei pressi di Centola sulla ferrovia Tirrenica Sud, continua a provocare disagi enormi. A quasi due settimane dall’incidente, la situazione è ancora critica e l’interruzione della circolazione ferroviaria minaccia di protrarsi ulteriormente. Le ripercussioni su mobilità e turismo sono devastanti. Residenti, operatori e turisti sono lasciati senza le informazioni necessarie per gestire o limitare i disagi. È inaccettabile che, in piena stagione turistica, le nostre comunità costiere subiscano un danno economico e sociale così grave senza una risposta tempestiva e concreta da parte delle autorità. È scandaloso che il Cilento continui a essere vittima di inefficienze e mancanza di pianificazione. Esigiamo azioni immediate: è necessario ripristinare rapidamente la normale circolazione ferroviaria e implementare misure preventive per evitare che simili disastri si ripetano”. A denunciarlo è la Coordinatrice provinciale del Movimento 5 Stelle Salerno, Virginia Villani.

“È tempo che le autorità competenti si assumano le proprie responsabilità e agiscano con decisione. Solo con un impegno serio e urgente potremo garantire un futuro migliore ai nostri cittadini e salvaguardare il turismo, una risorsa vitale per la nostra economia”, conclude Villani.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image