Attualità

Lunedì 18 Settembre al via la nuova programmazione di InfoCilento

“Vogliamo accendere i riflettori sui luoghi ma soprattutto sulle persone; su coloro – cioè - che in vari modi e a vario titolo regalano ancora opportunità a questa nostra terra”

Redazione Infocilento

17 Settembre 2023

Domenico Cerruti

Sul finire di un’estate che sembra voler ancora essere generosa,  la nostra redazione è già pronta per la nuova stagione. Questo autunno sarà il tempo in cui concentreremo il nostro impegno sul progetto televisivo che ci ha visti approdare sul canale 79 del digitale terrestre. Ho voluto ripagare la fiducia che da subito ci avete accordato anche in TV approntando con l’amministratore Edoardo Marcianò e il direttore Ernesto Rocco, un palinsesto che potesse garantire una puntuale informazione insieme alla promozione del nostro territorio che, come ormai saprete, rimane una nostra priorità. 

La mission

Ciò significherà accendere i riflettori sui luoghi ma soprattutto sulle persone; su coloro – cioè – che in vari modi e a vario titolo regalano ancora opportunità a questa nostra terra.

Le nuove trasmissioni che si alterneranno sul nostro canale saranno come sempre frutto del lavoro e della passione dei nostri giornalisti: pensate per approfondire molteplici tematiche (politica, sport, musica, cultura, ambiente, enogastronomia), saranno anche libera espressione delle particolari attitudini di ciascun conduttore. È a tutti loro che rivolgo il mio ringraziamento per l’impegno quotidiano e la cura che stanno dimostrando in  questo ambizioso progetto al quale hanno accettato di prestare volto e voce. Non meno grato sono a tutto lo staff tecnico cui è affidata la messa in onda: una squadra affiatata e competente che sta consentendo il raggiungimento di importanti obiettivi in tempi record.

Il nuovo palinsesto di InfoCilento TV vi terrà compagnia a partire da questo mese fino alla prossima primavera e sarà ufficialmente presentato lunedì 18 settembre in un appuntamento a cura del direttore Ernesto Rocco e della responsabile del telegiornale Raffaella Giaccio (ore 21). 

L’informazione

Non tradiremo la nostra originaria vocazione all’informazione cui sarà dedicato ampio spazio a partire dalla Rassegna Stampa, in onda dal lunedì al venerdì alle ore 10:00, per proseguire con le edizioni del TG, dal lunedì al sabato, alle 13:55, 16:55, 19:55 e 23:55. La domenica, negli stessi orari, sarà invece in onda il TG Week che riproporrà le principali notizie della settimana.

Dal 25 settembre, ogni lunedì alle 20:40 andrà in onda InfoCilento Sport, un approfondimento sul calcio dilettantistico condotto da Chiara Esposito, con Alessandro Pippa, Manuel Chiariello e Carmine Infante.

Gli approfondimenti

Durante la settimana, inoltre, saranno trasmessi gli incontri casalinghi dell’Agropoli Calcio e della Gelbison. Il martedì alle 21 sarà la volta di Palazzo di Città a cura di Ernesto Rocco che ospiterà in studio rappresentanti della politica locale per dibattiti, confronti e approfondimenti su temi di attualità. 

Il mercoledì alle 20:40 Angela Bonora condurrà Parola all’Esperto, un format che cercherà di rispondere ai vostri quesiti affidandoli a professionisti locali ed esperti di diversi settori. Alle 21:00 Raffaella Giaccio aprirà Una finestra sul Mondo per andare alla scoperta del nostro territorio. Il giovedì alle 20:40 sarà in onda Detto tra Noi, il salotto di Antonella Agresti e Roberta Foccillo che accoglierà ospiti del mondo della musica e non solo. Paese che Vai sarà invece il programma dedicato alle Pro Loco del territorio cilentano e valdianese; in onda il venerdì alle 20:40 e condotto da Roberta Foccillo,  vi terrà informati su tutti gli eventi e le iniziative delle tante virtuose realtà dell’associazionismo locale. La settimana si concluderà con Cilento da Scoprire che ogni sabato, alle 20:40, vi porterà in angoli meravigliosi della nostra terra.

Siamo consapevoli che l’offerta televisiva all’interno della quale abbiamo cominciato ad operare è ormai divenuta un mare magnum di proposte regolate da dinamiche concorrenziali non sempre leali. Tuttavia rimango convinto che valga la pena proseguire ad investire nella crescita di InfoCilento sul digitale sicuro che, ancora una volta, il rispetto dei più basilari principi morali e deontologici saprà fare la differenza insieme all’entusiasmo che l’intera squadra continuerà a mettere al vostro servizio. Domenico Cerruti

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il 3 maggio 1991 nasceva Carlo Acutis: un legame profondo con il Cilento che aspetta la sua canonizzazione

Il 3 maggio del 1991 nasceva Carlo Acutis, pronto ad essere proclamato santo. Una figura strettamente legata al Cilento

Ernesto Rocco

02/05/2025

Eboli, nasce “Domycare”: un nuovo servizio gratuito di assistenza domiciliare, ecco le finalità

L’obiettivo di Domycare è duplice: da un lato migliorare la qualità della vita delle persone fragili, dall’altro alleggerire il carico fisico ed emotivo dei caregiver familiari

Agropoli a un bivio, da Coppola proposte per rilanciare il centro cittadino. «Si valuti anche la riapertura al traffico»

Coppola: si valuti la riapertura del centro al traffico nei mesi invernali. Si riaccende il dibattito sulla pedonalizzazione

Ernesto Rocco

02/05/2025

Via dei Focei: delegazione di Ascea apre missione istituzionale in Turchia

Con gli incontri al Consolato Italiano di Smirne e al Comune di Foça

Guardia Costiera salva sub in difficoltà nei pressi della Torre del Telegrafo ad Ascea

Un sub colto da malore in un tratto impervio della costa di Ascea è stato prontamente soccorso dalla Guardia Costiera grazie alla segnalazione di un cittadino

Ernesto Rocco

02/05/2025

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Albanella, si infittisce il mistero della scomparsa di Gerardo Locuratolo: il 54 sparito da Battipaglia

Le ricerche sono iniziate da subito per concentrarsi anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove è stata ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo, con le ruote tagliate

Incidente sull’A2 nei pressi di Eboli: anziano ferito, traffico bloccato

Scontro tra due autovetture ha causato il ferimento di un 87enne, con conseguenti disagi alla circolazione in direzione Nord

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

Sala Consilina: nasce la “Pro Loco Consilium APS”, un nuovo slancio per la promozione del territorio

La Pro Loco Cosilinum nasce dalla volontà di un gruppo di cittadini fortemente motivati a dare il proprio contributo per lo sviluppo di Sala Consilina

Torna alla home