• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Lotta al caporalato a Salerno: nei guai un 34enne ghanese

Lotta al caporalato a Salerno: nei guai un 34enne ghanese, ecco tutti i dettagli

A cura di Roberta Foccillo
Pubblicato il 5 Luglio 2023
Condividi

La Polizia di Stato ha recentemente effettuato un’importante operazione volta a garantire la sicurezza nella provincia di Salerno. Infatti, su richiesta della Procura della Repubblica locale, è stata eseguita una misura cautelare nei confronti di un cittadino extracomunitario nato in Ghana il 16 maggio 1989.

Il provvedimento emesso dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Salerno comprende sia il divieto di dimora nella provincia che l’obbligo di presentazione quotidiana presso la Procura Generale. Questa decisione è stata presa in seguito all’accusa di Mosic per i reati contemplati dall’articolo 603 bis comma 1 e 2 del Codice Penale.

L’operazione

L’adozione di misure cautelari come questa è fondamentale per garantire la sicurezza dei cittadini e preservare l’ordine pubblico. La Procura della Repubblica ha ritenuto che vi fossero elementi sufficienti per ritenere il soggetto responsabile dei reati in questione, motivo per cui il Giudice ha emesso la misura cautelare.

L’articolo 603 bis del Codice Penale riguarda specificatamente i reati di violenza sessuale. In particolare, il comma 1 si riferisce al reato di violenza sessuale aggravata, mentre il comma 2 contempla il reato di violenza sessuale di gruppo. Queste sono accuse molto gravi che richiedono un’attenta valutazione da parte delle autorità competenti.

La Polizia di Stato svolge un ruolo cruciale nella protezione dei cittadini e nella lotta alla criminalità. Attraverso operazioni come questa, mirate a reprimere i reati e garantire che i presunti colpevoli siano sottoposti a giustizia, viene inviato un forte messaggio che l’illegalità non sarà tollerata.

Sfruttamento del lavoro e lotta al caporalato

L’indagine condotta dalla Procura della Repubblica e l’esecuzione della misura cautelare dimostrano l’impegno delle autorità nel contrastare i reati di violenza sessuale e nel proteggere la comunità. La sicurezza dei cittadini è una priorità assoluta, e queste azioni rappresentano un passo importante nella lotta contro la criminalità.

È importante ricordare che il principio di presunzione di innocenza si applica anche in questa situazione. Il soggetto sarà sottoposto a un processo legale durante il quale avrà l’opportunità di difendersi e dimostrare la propria innocenza. Sarà compito della magistratura valutare attentamente le prove presentate e prendere una decisione finale in base alle leggi e ai principi di giustizia.

L’impegno della Polizia

La Polizia di Stato continuerà a lavorare in collaborazione con la Procura della Repubblica per garantire la sicurezza della provincia di Salerno e combattere la criminalità in tutte le sue forme. La società italiana deve rimanere unita nel condannare i reati di violenza e nel sostenere le istituzioni nel loro impegno per il mantenimento della giustizia e della tranquillità pubblica.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Salerno
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Roscigno, Municipio

Festa dell’Unità d’Italia e delle Forze Armate: la lezione di vita e coraggio del Colonnello Carlo Calcagni emoziona Roscigno

L’esempio del Colonnello Carlo Calcagni resterà nel cuore di tutti come una…

Adrian

“Un caminino por descubrir”, la speciale visita a Castellabate del pellegrino che gira il mondo a piedi

Prima di andare via, però, non poteva mancare il timbro ufficiale dell’Ente…

Eboli: festa dell’Unità Nazionale e delle forze armate

Una solenne cerimonia, particolarmente sentita e partecipata, ha avuto luogo questa mattina…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.