Attualità

Incontro ad Eboli: contrasto al caporalato e inserimento sociale dei soggetti a rischio

A Eboli contrasto al caporalato e inserimento sociale dei soggetti a rischio. Leggi l'articolo con i dettagli

Silvana Scocozza

5 Giugno 2023

Due giornate di studio e lavoro multidisciplinare e multistakeholder per “accordare” approcci e strumenti delle reti territoriali nel contrasto ad ogni forma di sfruttamento del lavoro agricolo.

Gli incontri

Gli incontri, prima ad Aversa il 12 giugno e poi a Eboli, il giorno seguente, sono mirati alla costruzione di sistemi territoriali di supporto basati sulla collaborazione tra le risorse esistenti.

Il Progetto “Di.Agr.A.M.M.I. di Legalità al centro-sud – Diritti in Agricoltura attraverso Approcci Multistakeholders e Multidisciplinari per l’integrazione e il Lavoro giusto” è stato selezionato a mezzo dell’avviso pubblico N.1/2019 per la presentazione di progetti da finanziare a valere sul Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione 2014-2020 e guarda all’integrazione/migrazione legale, all’inclusione e alla prevenzione e contrasto del lavoro irregolare e dello sfruttamento nel settore agricolo.

Le attività progettuali coinvolgono 8 Regioni, sono state avviate a luglio 2021 e saranno operative fino a dicembre 2023. La Regione Campania ha aderito prevedendo la concentrazione delle azioni progettuali nelle aree territoriali di Caserta – Napoli Nord e della Piana del Sele.

Di.Agr.A.M.M.I. di Legalità al Centro-Sud con i suoi percorsi di progettazione partecipata è volto a contrastare lo sfruttamento per sviluppare i territori. Reti territoriali e presa in carico integrata sono stati attivati nei Comuni interessati, a partire da Eboli.

Qui, l’appuntamento è fissato per il prossimo 13 giugno, presso l’aula consiliare “Isai Bonavolgia” di Palazzo di Città con la collaborazione della società cooperativa AIDO per un convegno al quale prendono parte le anime attive del progetto.

Saranno presenti all’incontro

Intervengono e dialogano con i partecipanti Francesco Carchedi e Giovanni Devastato dell’Università La Sapienza di Roma. Oltre una ventina le realtà territoriali campane che si occupano di sociale e di immigrazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Camerota: consegnato il bus elettrico dall’Ente Parco. Le interviste

È stato consegnato questa mattina a Marina di Camerota dall'Ente Parco del Cilento il primo bus elettrico, per favorire la mobilità dei comuni delle Aree marine Protette

Eboli, riunita la consulta della cultura: si lavora al Dup

L'Esecutivo della Consulta della Cultura di Eboli si è riunito per fare il punto della situazione e tracciare le linee guida per il futuro della cultura ebolitana

Conclusa la terza edizione della Convergenze Academy

La consegna degli attestati di partecipazione ai giovani talenti residenti nei Comuni del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni è avvenuta presso il Convergenze Innovation Center

Domeniche della Prevenzione: ad Agropoli visita cardiologica gratuita

Appuntamento domenica 26 gennaio presso la sede Avis Comunale di Agropoli

Angela Bonora

24/01/2025

Persano, la brigata Garibaldi celebra l’anniversario della battaglia di Tobruk

Una giornata che rende onore alle eroiche gesta compiute dai carristi in sette mesi di impiego operativo in Africa Settentrionale

Ernesto Rocco

24/01/2025

La Sita toglie le fermate lungo la “Dorsale aulettese”. Il consigliere comunale Addesso scrive alla Regione: “Intervenga con Anas”

Il consigliere comunale Antonio Addesso, ha scritto una lettera in merito alla decisione della Sita trasporti di togliere delle fermate. Ecco i dettagli

Impianto a biomasse a Capaccio Paestum: Cittadinanza Attiva incontra i cittadini

Primo incontro per discutere dell'impianto a biogas che dovrebbe sorgere in località Tempa di Lepre

Ernesto Rocco

24/01/2025

Disagi per chi viaggia in treno: sciopero nel weekend

L'annuncio di Trenitalia: lo sciopero potrebbe avere un impatto significativo sulla circolazione ferroviaria

Presidente comunità del Parco, Simone Valiante ne traccia l’identikit

Il sindaco di Cuccaro Vetere lancia un appello ai sindaci a “non scegliere i nomi ma la politica”

Ernesto Rocco

24/01/2025

Volotea punta su Napoli e Salerno: più voli e nuove rotte per la Campania

I nuovi collegamenti aerei faciliteranno gli spostamenti dei turisti e contribuiranno a far conoscere le bellezze del territorio.

Ernesto Rocco

24/01/2025

Eboli: un progetto per il recupero della chiesetta della Madonna di Loreto

L’appuntamento con la seconda giornata ambientalista è fissata per domenica 26 gennaio, appuntamento alle ore 8.30 in piazza San Cosma e Damiano

Torna alla home