Si è svolta presso l’avio superficie di Teggiano l’ultima sessione del corso per Direttore delle Operazioni di Spegnimento (DOS), organizzato dalla Direzione Regionale Campania dei Vigili del Fuoco. L’esercitazione rappresenta il momento conclusivo di un percorso formativo intensivo della durata di due settimane, tenutosi presso il polo didattico di Napoli.
Le attività
Dopo una prima settimana dedicata agli aspetti teorici — con lezioni su strategie di intervento, sicurezza e coordinamento — la seconda parte del corso ha previsto attività pratiche sul campo, rese possibili anche grazie alla collaborazione dell’Aeronautica Militare.
Alla prova finale hanno partecipato diverse squadre di terra, composte da Vigili del Fuoco provenienti non solo dalla Campania ma anche da altre regioni italiane, oltre a due mezzi aerei: un elicottero AB-412 del reparto volo di Pontecagnano e un Canadair proveniente da Lamezia.
La simulazione di un incendio
Durante l’esercitazione è stato simulato uno scenario realistico di incendio, nel quale i partecipanti, in qualità di DOS, hanno dovuto coordinare le operazioni aeree e terrestri, comunicando in tempo reale le informazioni necessarie sulla sicurezza — come la presenza di ostacoli o persone nell’area — e individuando le zone più idonee per gli sganci del liquido estinguente.
La simulazione ha permesso di mettere in pratica tutte le competenze acquisite durante il corso, confermando l’importanza della formazione continua e della sinergia tra forze di terra e mezzi aerei nella lotta agli incendi boschivi.

