Cilento

“LettoinPiazza” inaugura a Palinuro con il romanzo di Lina Al Bitar

Domani, sabato 26 aprile, la Pro Loco Palinuro darà il via alla rassegna "LettoinPiazza" con il primo appuntamento dedicato al libro "LAILA, figlia dei Cedri e del Mare" di Lina Al Bitar

Comunicato Stampa

25 Aprile 2025

Lina Al Bitar

Domani, sabato 26 aprile, la Pro Loco Palinuro darà il via alla rassegna “LettoinPiazza” con il primo appuntamento dedicato al libro “LAILA, figlia dei Cedri e del Mare” di Lina Al Bitar.

L’appuntamento

L’evento si terrà alle ore 18:00 in piazza Virgilio a Palinuro. Lina Al Bitar: scrittrice e attivista impegnata sui diritti umani Lina Al Bitar, originaria del Libano e residente tra Beirut e l’Italia, è una scrittrice e attivista laureata in Scienze politiche. Da anni si dedica ai diritti umani, ai conflitti internazionali e alle tematiche legate alla condizione femminile. La sua esperienza lavorativa in contesti difficili, con progetti educativi e culturali rivolti a rifugiati e giovani in aree di crisi, alimenta una scrittura che mira a trasformare le ferite del mondo in opportunità di dialogo, consapevolezza e speranza.

“Laila, figlia dei Cedri e del Mare”: un viaggio tra dolore e riscatto

Il romanzo d’esordio di Lina Al Bitar, “Laila, figlia dei Cedri e del Mare”, narra la storia di Laila, una giovane donna costretta a fuggire da un paese devastato dalla guerra. Il racconto descrive il suo arduo percorso verso una nuova esistenza, un viaggio intenso tra perdita e rinascita, radici e libertà. La protagonista si confronta con il lutto, la resilienza e la riscoperta della propria identità, affrontando temi attuali come la migrazione, l’identità, la memoria e la forza delle donne attraverso una narrazione potente e delicata.

Gli interventi

Intervengono il Sindaco Pirrone e l’Avv. Amorelli L’incontro sarà introdotto dal Sindaco di Centola, Avv. Rosario Pirrone. A dialogare con l’autrice sarà l’Avv. Giuseppe Amorelli. L’evento nel contesto del “Maggio dei Libri” e di “Città che Legge” L’iniziativa si inserisce nel calendario nazionale del Maggio dei Libri, la campagna promossa dal Centro per il Libro e la Lettura (Cepell) per valorizzare la lettura come strumento di crescita sociale e personale.

Il comune di Centola partecipa all’evento in quanto insignito del riconoscimento “Città che Legge”, attribuito alle amministrazioni che si distinguono per il loro attivo impegno nella promozione culturale sul territorio, in collaborazione con scuole, biblioteche, associazioni e cittadini.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Violento incidente sulla Cilentana: auto perde il controllo e finisce nella corsia opposta

A rimanere coinvolta nel terribile sinistro è stata una Toyota Yaris con alla guida una 70enne del posto, presente nell'auto anche una bambina

San Mauro Cilento, violento sconto auto-moto: un ferito in gravi condizioni trasportato in eliambulanza

Ad avere la peggio è stata la coppia a bordo del motociclo che, a seguito del duro impatto, è stata scaraventata sull’asfalto

Scario, doppio intervento della Protezione Civile lungo la Costa della Masseta: soccorsi un anziano e un bambino

Doppio intervento nella giornata odierna dei volontari della Protezione Civile “Gruppo Lucano”, guidati dal presidente Vito Buono. In mattinata, il gommone della protezione civile ha raggiunto la spiaggia della Molara, […]

Santa Marina, lotta all’ombrellone abusivo: blitz della Municipale, scattano i sequestri

Alcuni villeggianti avevano occupato la spiaggia libera con l'attrezzatura, garantendosi in tal modo sempre un posto in spiaggia

Ladri in azione a Villammare: tentato furto nella notte al distributore Eni

Sarebbero due i ladri che, in piena notte intorno alle 4, avrebbero tentato di manomettere l'accettatore di banconote utilizzato per il rifornimento self service

Il ds del Napoli si infortuna durante vacanza a Cardile: rottura del tendine di Achille per Giovanni Manna

Non c’è tregua per il Napoli, nemmeno fuori dal campo. In un’estate già turbolenta tra trattative e cambiamenti, arriva un’altra tegola per l’ambiente azzurro: Giovanni Manna, direttore sportivo del club […]

Incidente stradale a Palinuro, scontro tra auto e scooter: feriti 2 centauri

Diverse le ferite riportate dai due malcapitati per i quali si è reso necessario il trasporto in ambulanza in ospedale

Incidente a Marina di Casal Velino: scontro tra auto e moto

L’impatto, particolarmente violento, ha provocato il balzamento del motociclista nel terreno sottostante alla carreggiata

Chiara Esposito

20/08/2025

Centola: al vie le iscrizioni per il trasporto scolastico, ecco come presentare domanda

Il termine ultimo per presentare domanda è fissato per l'8 settembre

Luisa Monaco

20/08/2025

Torraca, ecco gli ultimi appuntamenti per l’Estate 2025: parla l’assessore alla cultura e spettacolo, Andrea Mancuso

Un finale d'estate ricco di appuntamenti per il Comune di Torraca che tra percorsi enogastronomici, sport e tanto divertimento, allieterà le serate di tutti coloro che faranno visita al caratteristico borgo del Golfo di Policastro

Laurino: grande festa di Sant’Elena con la tradizionale processione con i buoi

La processione con il carro dei buoi fa parte di una tradizione antica per Laurino e rievoca l’antica storia che narra che la “Santa Fanciulla" si rifugiò in una grotta dove visse con grande devozione

Torna alla home