Il Liceo Alfonso Gatto di Agropoli ha ospitato, questa mattina, in un incontro dibattito con gli studenti, il Prof. Carlo Cottarelli, già direttore degli Affari fiscali del Fondo Monetario Internazionale. L’iniziativa rappresenta un ulteriore tassello della volontà della comunità scolastica del Liceo Gatto di essere attenta e partecipe ai fenomeni socio-culturali ed economici del nostro tempo. La presenza del prof. Cottarelli, infatti, è stata un’imperdibile occasione per poter dibattere di temi economici, spesso avvertiti dall’opinione pubblica come distanti e ostici ma che altrettanto spesso influenzano la vita di ognuno di noi.
Potrebbe interessarti anche
Incendio a Battipaglia, Cammarano: “Servono controlli serrati”. L’intervista
Secondo il consigliere regionale e presidente della Commissione Aree Interne, Cammarano, è fondamentale avviare controlli capillari
Roccadaspide: inaugurata la nuova sede Coldiretti
Ieri il taglio del nastro durante la cerimonia inaugurale della sede dotata di tutti i comfort e pronta ad accogliere gli agricoltori
Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Alessandra Pazzanese
Un campanello d’allarme che fotografa una situazione già critica per i cittadini cilentani, spesso costretti a rivolgersi ad altri ospedali per ricevere cure tempestive e interventi urgenti
Tragedia a Polla, auto precipita in un dirupo: muore 78enne
L'anziano, molto conosciuto e apprezzato in paese, avrebbe improvvisamente perso il controllo dell’auto
Il primo cittadino ha ringraziato le associazioni, i comitati festa, le attività commerciali e imprenditoriali e i tanti cittadini volontari che hanno dedicato tempo al proprio territorio.
Lacrime e un lungo applauso per una giovane madre strappata alla vita dalla violenza
Le immagini e le interviste a margine del consiglio comunale di lunedì 26 agosto: al centro il futuro dell'ospedale di Agropoli
Agropoli: nuovo ingresso in consiglio comunale
Alessia Astone è la prima dei non eletti nella lista del PD nelle scorse elezioni amministrative
Coppa Italia: la Battipagliese passa al “Carrano” contro il Santa Maria
Con questo risultato, i giallorossi salutano la competizione, che l’anno scorso avevano vinto battendo in finale il Nola
Rubino elenca cinque richieste precise: nuova segnaletica, bande sonore, dissuasori o autovelox, ripristino del muro crollato e verifica generale della viabilità
Aree marine protette: Campi boe a Ogliastro Marina per tutelare la Posidonia
Completata a Ogliastro Marina l’installazione di nuovi campi boe per tutelare la Posidonia oceanica. Un progetto del Parco del Cilento per la sostenibilità