Attualità

Gli studenti del Liceo Gatto in scena al De Filippo con “La guerra spiegata ai poveri” | VIDEO

Gli studenti del Liceo Gatto in scena al De Filippo con "La guerra spiegata ai poveri" . Il servizio e le interviste

Serena Vitolo

30 Maggio 2023

Guerra spiegata ai poveri

Siamo spettatori, questa volta, di un atto unico della durata di circa un’ora e mezza tutto formidabilmente realizzato dal Liceo Alfonso Gatto di Agropoli.

Una passeggiata inconsueta, una ballata sarcastica ed astratta nella guerra intesa come disvalore e nelle guerre passate ed odierne.

Un testo totalmente riscritto e riadattato con dovizia di riferimenti attuali dalla professoressa Cinzia Gliubizzi, che ne ha curato la messa in scena insieme con la professoressa Annamaria Scola.

Gli allievi del Gatto in scena al De Filippo

A salire, infatti, questa volta sul palcoscenico del Cineteatro Eduardo De Filippo sono venti allievi del Liceo Statale Alfonso Gatto di Agropoli che, anche quest’anno, ha proposto ai suoi allievi il progetto di teatro 22/23.

A conclusione di un percorso iniziato in coincidenza con l’anno scolastico, la giovane leva teatrale del Gatto mette in scena “La guerra spiegata ai poveri”, testo di Ennio Flaiano, adattato e modernamente proposto in chiave ironica ma consapevole.

Guida esperienziata del progetto teatrale scolastico è Pierluigi Iorio, attore e direttore artistico del De Filippo.

In veste di regista ed educatore all’arte del teatro, Iorio conferma la sua apertura e disponibilità piena per tutto ciò che riguardi l’arte del teatro nella sua funzione aggregante e formativa.

Lo spettacolo

Gli allievi del Liceo A.Gatto si cimentano ad andare in scena con un testo riscritto e riadattato che nasce dallo sceneggiatore Ennio Flaiano.
“Scritto nel 1946, all’indomani della seconda guerra mondiale, il testo di Flaiano risulta drammaticamente attuale, in un momento storico in cui sono in corso 59 conflitti nel mondo”.

Queste le parole di Pierluigi Iorio che esorta la cittadinanza tutta , anche in questa preziosa e giovane occasione, ad interagire sempre di più con la realtà teatrale ormai riferimento per le scuole e, in generale, per la città di Agropoli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Dramma ad Agropoli, uomo trovato morto in casa

Inutili i soccorsi per il quarantenne

“Equinozio d’Autunno”: musica, arte e riflessione sui passaggi a partire da luglio

Anteprima il 19 luglio con The Originale Blues Brothers Band. A settembre: La Rappresentante di Lista, Tullio De Piscopo ed Enrico Ruggeri.

Opportunità di lavoro a Centola: selezione pubblica per agenti di polizia municipale

Il Operatori di Polizia Municipale a tempo determinato. Graduatoria valida 2 anni per assunzioni full/part-time con orari flessibili.

Capaccio Paestum, pastore tedesco cade in un canale: salvato dai Vigili del Fuoco

Si tratta di una femmina pastore e per qualsiasi informazioni ci si può rivolgere al numero ⁨360-884 969

Capaccio Paestum, la denuncia di una turista: “Troppi furti sul litorale, sembra il Far West”

Sono sempre più frequenti i furti sul litorale capaccese, ancora una volta ad essere presa di mira è stata una delle auto parcheggiate

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

La presentazione del libro “La Luna al suo comando” in tour nel Golfo di Policastro. Prima tappa, San Giovanni a Piro

Il libro racconta la straordinaria storia di Felice Magliano, internato militare italiano durante la Seconda Guerra Mondiale

Campagna: tutto pronto per l’inaugurazione del Centro Sociale Polifunzionale “Ci siamo anche noi”

Il taglio del nastro si terrà lunedì 5 maggio alle ore 17:00 in Via Folcata, 6

Atto vandalico contro la sede CGIL a Salerno

“Siamo di fronte a una strategia di intimidazione contro il sindacato”

Torna alla home